Su WhatsApp sta circolando un messaggio, ormai diventato virale, che promette un buono da 500 euro sfruttabile nei supermercati Esselunga nel caso di un eventuale nuovo lockdown
Jonathan Galindo: nuovo pericolo dai social
Sono giĂ molte le segnalazioni in tutta Italia: giovani adolescenti vengono adescati sui social network da un fantomatico individuo chiamato Jonathan Galindo, la cui foto profilo ricorda vagamente un inquietante Pippo, che induce i ragazzi a partecipare a giochi online molto pericolosi. Fate attenzione!
IKEA regala 1000 buoni del valore di € 250: è una truffa che vi prosciuga il conto!
| |Sta circolando sui socialuna truffa che, promettendo un sostegno economico alle famiglie provate dalle ripercussioni negative della pandemia di coronavirus, mette in pericolo la sicurezza informatica e i dati bancari degli utenti. Fate attenzione!
Gentile cliente le sue utenze saranno bloccate per mancato aggiornamento: messaggio truffa conduce a un falso sito di Poste Italiane
| |Sta circolando su WhatsApp un messaggio truffaldino che, prospettando all'utente un generico blocco delle utenze per mancato aggiornamento e tirando in ballo l'emergenza covid-19, invita il malcapitato a cliccare su un link. Si tratta di una truffa!
WhatsApp e i nuovi sticker sul coronavirus
| |I nuovi adesivi di WhatsApp, realizzati in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità , sono stati pensati per condividere notizie ed emozioni legate alla pandemia di coronavirus
Nespresso regala macchina del caffè: è una truffa!
| |Come già era accaduto qualche anno fa (vedi foto risalente al 2017), sta tornando virale su WhatsApp la truffa di Nespresso, secondo cui la società del gruppo multinazionale Nestlé starebbe regalando una macchina per il caffè. Questa volta, in regalo ci sarebbero anche una serie di cialde.
Lancôme regala un cofanetto make-up per i suoi 80 anni: è una truffa!
| |Sui social, e in particolare su WhatsApp sta circolando un messaggio falsamente attribuito all'azienda di cosmetici LancĂ´me, che promette in regalo un cofanetto make-up in occasione del suo 80esimo anniversario. In realtĂ , si tratta di una truffa, analoga a quelle dei buoni spesa che stanno circolando con insistenza in questi giorni
Tutti coloro che condividono questo link riceveranno un buono Coop di 250 € solo oggi: non cadete nel tranello!
| |Circola anche su Facebook l'ennesima truffa-bufala targata Coop, che induce gli utenti a condividere il link contenuto nel messaggio promettendo buoni di 250 euro "solo per oggi". Non cadete nel tranello!
Riaperture post COVID-19: circola falso accordo quadro Governo-Regioni
Sta circolando su WhatsApp una pericolosa fake news con tanto di logo della Regione Lombardia, secondo cui sarebbe stata calendarizzata la riapertura delle attivitĂ post emergenza sanitaria
Evitate la catena "Un messaggio speciale solo per te", look this site
| |Come in occasione di ogni festività , anche oggi stanno circolando catene tipo “un messaggio speciale solo per te”, “look this site” e “touch here site”. Sono messaggi con link che vi rimandano a siti esterni. Apparentemente, potrebbe trattarsi di un banale invito da parte di un vostro contatto, ma talora potrebbe accadere che l'invio del messaggio avvenga in modo inconsapevole per il mittente
Vinci un uovo di Pasqua Gran Ferrero: è una truffa!
| |Dopo la birra, ora anche l'uovo di Pasqua! In queste ore, sta circolando una truffa secondo cui Ferrero avrebbe deciso di mettere in palio la vincita di uovo di Pasqua Gran Ferrero
Coronavirus: attenzione alle bufale che prendono di mira note catene di supermercati
Vergognose bufale sul coronavirus stanno prendendo di mira alcuni marchi della grande distribuzione. Prima è toccato ad una nota catena di supermercati del triveneto, ora invece è il turno dei negozi PaghiPoco della provincia di Palermo, che hanno denunciato una campagna diffamatoria veicolata mediante messaggi audio su WhatsApp e Facebook
Heineken regala barili di birra: è una truffa!
| |Circola su WhatsApp e su altri social network un messaggio truffaldino secondo cui Heineken starebbe regalando barili di birra gratis. Segue un link che conduce ad un sito di phishing creato ad arte dai malfattori per sottrarre i vostri dati personali
Ultima autodichiarazione: stavolta non è una bufala, ma un Pesce d'Aprile
| |Su WhatsApp sta circolando un file PDF con l'ultimo modello di autodichiarazione da presentare alle forze dell'ordine in caso di spostamenti. Ma stavolta non si tratta di un messaggio bufala, bensì di un simpatico Pesce d'Aprile! In momenti come questi, un po' di buon umore non fa affatto male!
No, Netflix non vi regala alcun pass gratuito durante la quarantena
| |In queste ore, sta circolando un messaggio WhatsApp secondo cui Netflix starebbe omaggiando i suoi fan con un pass gratuito per combattere la noia durante la quarantena. In realtà è una bufala, che peraltro nasconde una trappola: cliccando sul link indicato, infatti, rischiate di mettere a repentaglio i vostri dati personali
"Ascoltate questa canzone con le cuffie": su WhatsApp spopola la moda della musica in 8D
| |In questi giorni, complice la reclusione forzata, sta circolando un messaggio WhatsApp che invita a mettersi le cuffie per poi ascoltare un brano musicale dei Pentatonix registrato con la tecnologia audio 8D. Ma in cosa consiste questa "nuova" frontiera del suono?
Questo decreto sulle intercettazioni è una bufala: i vostri messaggi sono al sicuro
Ha iniziato a circolare nel tardo pomeriggio di ieri la catena secondo cui in un fantomatico "domani" tutti i messaggi e le conversazioni verranno registrate con metodo CDMX (è la sigla di Città del Messico!) e tutti i social network saranno costantemente monitorati da una non meglio definita entità . Un messaggio allucinante, che ci proietta in un regime di polizia da film. Eppure, in tanti ci hanno creduto!
Foto profilo candela della speranza: cosa rischio se la metto?
Da ieri ha iniziato a circolare sui social il suggerimento di pubblicare come foto del profilo la cosiddetta candela della speranza, in ricordo di tutti coloro che sono deceduti a causa del coronavirus. In serata, però, si sono susseguite una serie di catene allarmistiche, che invitano a rimuovere immediatamente la foto, delineando gravi conseguenza per chi non lo facesse. Dobbiamo crederci?
Supermercati chiusi nel weekend: è una bufala
Già da ieri ha iniziato a circolare un messaggio WhatsApp che, citando una "nuova ordinanza", comunica ai cittadini che nel weekend i supermercati saranno chiusi. Si tratta invece di una notizia falsa e molto pericolosa, perché rischia di causare l'assalto dei grandi magazzini creando assembramenti di persone
La bufala della disinfestazione con gli elicotteri
Credevo che non ci sarebbe stato bisogno di scrivere una news che smentisse questo messaggio, ma dopo averlo ricevuto diverse volte nella stessa giornata, ho pensato che fosse necessario chiarire a tutti che è una bufala: non ci sarà nessuna disinfestazione con gli elicotteri sulle città !
Phishing da quarantena: "Guarda, PS4 regala un buono da 50€ a tutti i ragazzi che rimangono a casa!"
Sta circolando un messaggio di phishing via WhatsApp, secondo cui PlayStation 4 starebbe regalando un buono da 50 euro a tutti i ragazzi che, a causa del coronavirus, se ne restano buoni buoni a casa. Non si tratta di un incentivo per smetterla di uscire, ma di un messaggio di phishing che vi induce a cliccare su un link malevolo, spillandovi denaro
NoiPA, falsa comunicazione sulla sospensione degli stipendi di marzo-aprile 2020
Docenti e altro personale amministrato NoiPA nel panico per una falsa comunicazione sulla sospensione temporanea dei pagamenti degli stipendi MARZO-APRILE 2020 a causa dell'emergenza coronavirus
La bufala del biocontenimento BSL-4 dal 15 marzo
| |Nella serata del 9 marzo, il Presidente del Consiglio ha emanato il DPCM recante nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull'intero territorio nazionale. Contestualmente, però, su WhatsApp ha iniziato a circolare un messaggio secondo cui la Protezione civile avrebbe deliberato che, se entro il 15 marzo l'epidemia non sarà stata contenuta, verrá dichiarato il biocontenimento BSL-4
Falso messaggio WhatsApp dalla Direzione Sanitaria dei Vigili del Fuoco sul Coronavirus: bere bevande calde non serve!
Circola via WhatsApp l'ennesimo messaggio bufala, questa volta a nome della Direzione Sanitaria del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che suggerisce di bere bevande calde per sconfiggere il coronavirus
La scuola ai tempi del coronavirus: lezioni e compiti via WhatsApp
A causa dell'epidemia di coronavirus, le scuole di ogni ordine e grado sono chiuse da ormai tre settimane e non si sa quando riapriranno. Ciò significa che ci sono milioni di studenti a casa, che non sanno come stare al passo con il programma. Mentre il Ministero dell'Istruzione sta creando un portale per supportare gli istituti che vogliono attivare forme di didattica a distanza, gli insegnanti si ingegnano come possono, ricorrendo alla tecnologia