
Per tutti gli articoli e le guide che riguardano il più popolare sistema operativo per PC, sfoglia il "Canale Windows".
Se siete soliti usare un file di testo per tenervi delle piccole note, magari quando avete ricevuto una telefonata o il vostro capo vi ha chiesto di fare qualcosa, con Notepad è possibile aggiungere la data e ora in modo da tenere una sorta di diario, o di log, di tutte le note inserite.
La prima cosa da fare, per iniziare il nostro diario personale, è creare un nuovo file di testo che nella prima riga contenga .LOG
scritto in maiuscolo.
Si deve poi salvare il file, chiuderlo e riaprirlo e inizierà a registrare la data e ora delle varie aperture del file.
Se chiudete e riaprite il file di testo ogni volta, questa soluzione può andare bene, se invece vi serve che ogni nota abbia la sua data e ora, dopo averla scritta premete il tasto F5
, o Fn F5
dove previsto dalla tastiera, questo aggiungerà i dati richiesti al termine della nota.