Dopo aver conosciuto Hibit System Information e Hibit Startup Manager oggi tocca a Hibit Unistaller programma gratuito, disponibile in versione portable, che si occupa della disinstallazione più completa dei software installati e dispone di alcune altre funzioni piuttosto interessanti.
Una volta scaricata e avviata la versione portable, da Tools possiamo cambiare la lingua e anche il Tema del programma se quello scuro non ci piace.
Arrivati a questo punto selezioniamo i programmi da disinstallare, anche più di uno alla volta, e diamo il via alla rimozione.

Ulteriore conferma e possibilità di creare un punto di ripristino.
Con alcuni programmi apre la normale procedura di disinstallazione, per altri la esegue in automatico e senza intervento da parte dell'utente.
Una volta completata la disinstallazione dei programmi, possiamo avviare una ulteriore scansione per vedere cosa è rimasto nel sistema operativo dei programmi disinstallati.

Come quasi sempre succede ci sono varie cartelle, file e chiavi di registro che non sono state eliminate.

Alcuni file, cartelle e chiavi di registro verranno eliminati al prossimo riavvio del computer.
Andando poi a controllare non tutto è stato rimosso, anche dopo il riavvio del computer, sono rimaste alcune cartelle vuote e qualche chiave di registro.

Sino a qui non ci sono grosse differenze rispetto ad altri programmi simili a questo nelle funzioni.
Le cose più interessanti di Hibit Uninstaller si possono trovare negli Strumenti.

Si possono rimuovere le App di Windows.

Cancellare in maniera definitiva file o cartelle, sovrascrivendo lo spazio occupato sul disco fisso più volte in modo che non sia più recuperabile.

E infine la funzione più interessante, il monitoraggio delle installazioni dei programmi per avere una rimozione più completa.
Il primo consiglio, se utilizzate questa funzione, è quello di chiudere tutti gli altri applicativi possibili in modo da non creare inutili file, o modifiche al registro di configurazione,mentre stiamo installando il programma scelto.

Dopo aver completato l'installazione dobbiamo avviare una seconda scansione che registrerà le modifiche fatte al sistema.

Tra i programmi installati ne troverete alcuni con il simbolo dell'occhio e saranno quelli monitorati.
