Per tutti gli articoli e le guide che riguardano il più popolare sistema operativo per PC, sfoglia il "Canale Windows".
Senza aver fatto, che io ricordi, modifiche particolari al sistema e senza che Windows Defender lo segnalasse, mi sono ritrovato con il controllo Windows Defender SmartScreen disattivato. Per rimettere le cose a posto è necessario intervenire sul registro di configurazione di Windows.

E' necessario avviare il regedit.exe per accedere al registro di configurazione di windows e portarsi in questa chiave HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows\System.
Nella finestra a destra dovreste trovare la voce EnableSmartScreen con valore 0, cambiatelo in 1, se per caso EnableSmartScreen non è presente createlo come chiave DWORD e impostatelo a 1. Per creare la chiave di registro cliccate con il tasto destro del mouse nella schermata a destra e dal menu scegliete Nuovo - Valore DWORD (32 bit) e inserite il nome EnableSmartScreen con valore 1.

Una volta fatta la modifica al registro di configurazione riavviate il computer per renderla operativa.