Vediamo come eliminare completamente Windows Defender, il suo servizio, tutti i suoi file e cartelle, oltre alle frequenti richieste di aggiornare le definizioni, da Windows 7.
Windows Defender, il discusso programma antispyware incluso di default nelle versioni di Windows Vista e Windows 7, sulla cui reale efficacia si sono sempre nutriti molti dubbi, tanto che moltissime persone ne disattivavano il servizio e il programma richiamato dall’esecuzione automatica, anche dopo essere stato disattivato lascia qualche strascico nel sistema operativo sotto forma di un aggiornamento, da scaricare tramite Windows Update, delle sue definizioni.
N.B. In questo articolo non stiamo parlando del Windows Defender presente in Windows 8 e 8.1 che è la fusione dell’antivirus Microsoft Security Essentials con il già citato programma antispyware.
Anche se ci ricordavamo ogni volta di nascondere l'aggiornamento, prima di installarlo, con l'arrivo delle nuove definizioni veniva puntualmente riproposto e così, prima o poi, il download di alcuni Megabyte di dati inutili era quasi inevitabile.
Cercando in rete ho trovato la soluzione nel blog di Raymond con un piccolo programma, Windows Defender Uninstaller, compatibile solo con Windows 7, che permette di rimuovere qualsiasi traccia di Windows Defender e anche delle richieste di aggiornare le definizioni.
Prima di avviare Windows Defender Uninstaller potete creare un punto di ripristino, per sicurezza, anche se in tutti i PC dove ho provato non ho notato nessun spiacevole effetto collaterale.
Dopo aver avviato la disinstallazione confermate con un primo Sì
.
E poi cliccate su Uninstall Windows Defender
e attendete il completamento della disinstallazione “Uninstall Process completed”.