Kaspersky Virus Removal Tool il tuo secondo antivirus “non residente” ma estremamente efficiente contro i virus.

Tenere installati due antivirus residenti in memoria non è mai consigliato, il consumo elevato di risorse e possibili contrasti tra di loro, alla fine si può rischiare di trovarci con un computer ridotto malissimo. Nessuno però ci vieta di usare un tool antivirus completo, e non residente in memoria, come Kaspersky Virus Removal Tool.

Si tratta di un tool che utilizza il motore di scansione dell’antivirus Kaspersky, mancando però della protezione in tempo reale, non può quindi sostituire il vostro normale antivirus, può però essere utilizzato per dei controlli periodici per vedere se qualche malware è sfuggito al controllo dell’antivirus residente.

Il programma va riscaricato a ogni controllo per avere le definizioni virali più aggiornate, la versione più recente del tool è in lingua inglese, ma il suo funzionamento è molto semplice.  Arrivati a questo punto accettate le condizioni d’uso e premete Start per proseguire.

Prima di avviare la scansione, premendo Start scanning, andiamo a modificare le Opzioni.

Si può scegliere cosa controllare e quali azioni intraprendere quando trova qualcosa.

Consiglierei di lasciare sempre il Prompt on detection in modo che appaia un messaggio per ogni malware trovato. Io ho cambiato solo perché avevo numerosi virus nel computer e non volevo dare qualche migliaio di conferme.

Durante la scansione, compariranno vari messaggi, di colori diverso, per segnalare le azioni intraprese contro certi tipi di malware.L’eseguibile iniziale del programma che abbiamo scaricato viene estratto in una cartella temporanea, all’interno della cartella Temp del vostro account di Windows, al termine della scansione si cancella.

Tre programmi attivi durante la scansione e consumo ram piuttosto alto e instabile.

Possono comparire ulteriori messaggi colorati, in maniera diversa secondo la gravità del problema, in cui si richiede all’utente di prendere una decisione o lo si avvisa di qualche problema particolare.

Per alcuni malware potrebbe essere necessario riavviare il computer per poterli eliminare.

Al termine della scansione appare un “messaggio” pubblicitario che invita all’acquisto della versione a pagamento del programma. Avvisi simili sono presenti anche nella parte bassa della schermata di Kaspersky Virus Removal Tool.

Basta cliccare su No Thanks e proseguire, il tool è completamente gratuito.

Possiamo ora controllare i report per vedere cosa è stato eliminato.

Conclusioni

Avere la possibilità di fare una scansione, “a gratis”, con un antivirus come Kaspersky Virus Removal Tool è importante, i malware sono sempre più insidiosi e la vostra protezione residente potrebbe anche essersi lasciata sfuggire qualcosa di pericoloso.

Un controllo in più non può che fare bene alla salute del vostro computer.