In questo mondo sempre più globale, la condivisione dei dati e delle immagini è diventata quasi naturale e indispensabile, per alcuni, il programma ShareX vi dà una mano a condividere quello che volete.
ShareX non è solo in grado di creare di screenshot, o video, del vostro desktop, e sarebbe già interessante così visto quante possibilità offre il programma, anche come editor immagini, mai poi permette l’upload di quanto abbiamo appena fatto in un sito adatto, scelto da noi, a contenere il file che abbiamo appena creato o che abbiamo deciso di condividere.
ShareX si integra nel menu Invia a
, oppure basta trascinare il file nella schermata del programma, altrimenti selezionarlo tramite l’Upload
. Nel caso abbiate fatto l’upload di un immagine, comparirà una piccola anteprima, su cui potrete cliccare, per essere inviati alla pagina Web che contiene l’immagine. Oppure cliccate su ogni link proposto nelle varie righe per poterli aprire.
Da Destinations
potete scegliere il sito destinazione principale dei dati che volete condividere.
Alcuni siti richiedono una registrazione e l’accesso tramite autenticazione. Se avete scelto uno di questi dovete inserire i dati richiesti.
Hotkey Settings
Se utilizzate i tasti Alt o Alt Stamp per catturare le immagini del vostro desktop, forse, è meglio modificare gli Hotkey settings
relativi alle prime due voci (Capture entire screen
e Capture active windows
) così da non fare l’upload automatico di immagini sbagliate.
Configurazione
Nei Task Settings
potete impostare il formato degli screenshot che avete catturato e inserire un Watermark
(da Effect
– Watermark configuration
) per firmare l’immagine.
Il resto delle configurazioni del programma le trovate in Application Settings
dove potete scegliere di far avviare ShareX con il sistema operativo o inserire un Proxy, se ne usate uno, per collegarvi a Internet.
L’unico “difetto” è che il programma è in inglese, però fatto quel minimo di configurazione necessario, l’upload dei file non è certo difficile.