Le webcam live: un modo comodo e diverso per scoprire il mondo
Sono ormai superati i tempi epici de "Il giro del mondo in ottanta giorni", avventura uscita dalla penna di Jules Verne in cui l'intraprendente Phileas Fogg e il suo fedele accompagnatore Passepartout tentavano, tra mille peripezie, di circumnavigare l'intero mondo, appunto in soli 80 giorni. Oggi basta un click per prenotare un viaggio low cost e di lì a poco partire per mete più o meno esotiche, più o meno lontane e alla portata un po' di tutti.
Eppure potrebbero esserci altri, molti o pochi, che pur desiderando intraprendere un viaggio, una vacanza o un'avventura in genere non trovano o non hanno l'occasione per sganciarsi dalla realtà quotidiana. Questo articolo è dedicato a loro, a quanti cioè, persino in poltrona, ma dentro mossi da uno spirito avventuriero, intendono scorrazzare per il mondo e scoprirne le bellezze e peculiarità.
In questo intento e nostro viaggio ci serviremo di webcam, che qui saranno per la più parte live (ossia: in diretta, dal vivo), dunque di telecamere sparse in tutto il globo capaci di rivelare angoli di mondo anche distanti migliaia di chilometri da noi.
La raccolta che troverete a seguire non può considerarsi né esaustiva né definitiva: nuove risorse crescono in ogni istante e, allo stesso modo, siti e realtà mutano, cambiano e, alle volte, si spengono per sempre. Dunque, anche in questo caso, occorrerà pazienza: certi collegamenti potranno non funzionare o non essere correntemente attivi, per un periodo più o meno breve o definitivo. Riprovare e cercare, come spesso accade nel mondo dell'informatica e della tecnologia, è un motto che dovrà applicarsi anche in questo caso.
Alcune raccomandazioni:
- al momento l'accesso ai siti qui segnalati è completamente gratuito, nessuna registrazione è richiesta né occorre installare programmi di qualsivoglia sorta;
- per poter visualizzare le riprese delle varie webcam potrebbe essere necessario disattivare temporaneamente i componenti aggiunti che bloccano script e pubblicità e/o spegnere, sempre temporaneamente, i sistemi di sicurezza solitamente utilizzati durante la navigazione in rete;
- la webcam non sempre è una telecamera muta piazzata in qualche parte; a volte si può ascoltare il gorgheggiare degli uccelli, lo scrosciare delle acque di un fiume, lo sciabordio del mare, il canto di una preghiera o il più profano (e fastidioso) rumore del traffico!
Non resta che iniziare ... buona circumnavigazione!
La "top ten"
Per il numero di webcam disponibili e la copertura del globo terracqueo offerta, ecco un primo elenco di dieci siti selezionati per il lettore, secondo l'ordine di preferenza (attuale) dell'autore!
SkylineWebcams™ è un progetto di VisioRay©, dinamica realtà italiana che opera con impegno e serietà nello sviluppo di soluzioni innovative nel settore ICT.
Avvertenza, chi utilizza Firefox con questo sito potrebbe veder comparire una continua richiesta di inserimento user e password, limitatevi a chiuderla o utilizzare un diverso browser.
Difficilmente in questo sito troverete webcam non funzionanti e tutte offrono una qualità della ripresa davvero eccellente. La scelta tra "Live Webcam per continenti" (e poi per paesi) oppure "Webcam per categoria" consente un'esplorazione tanto facile quanto rapida delle risorse messe a disposizione, in tutti i continenti.
Ogni webcam ha la sua pagina dedica e raramente si potrà essere indirizzati verso siti esterni.
Telecamere disponibili per quasi tutti i continenti (tranne, al momento, l'Africa), non solo permettono di sbirciare tra città e monumenti o scrutare panorami e paesaggi, ma addirittura consentono di prendere il controllo del dispositivo e quindi ruotare, alzare o abbassare l'inquadratura e persino zoomare per acquisire i più piccoli dettagli!
Dal Nord America all'Asia, attraversando l'Europa e poi giù verso il contenente africano, per ritornare infine nell'America del Sud, EarthCam rende disponibile un considerevole archivio di telecamere, ricercabili con un potente motore dedicato oppure mediante una mappa terrestre interattiva che garantisce una gradevolissima e comoda esplorazione.
E' una altrettanto ampia raccolta di telecamere (si afferma oltre 17 mila!) sparse nei vari continenti. Da qui si possono infatti raggiungere webcam ospitate su siti esterni e avere informazioni sul meteo locale, consultare una mappa interattiva oppure aggiungere commenti sul gradimento delle immagini e delle informazioni pubblicate.
Oltre 200 occhi puntati su bar, ristoranti, strade ferrate, approdi marini, aeroporti o scenari incontaminati: un'esperienza emozionante! Non tutte le webcam potranno risultare funzionanti e nella quasi totalità dei casi si tratterà di reindirizzamenti verso siti esterni o altri portali dedicati; comunque, in questo spazio si troverà una selezione del meglio disponibile in rete.
80 paesi, 460 città, 609 webcam: questa è la presentazione del sito oggi. Non solo un viaggio per immagini e riprese attraverso città e luoghi del mondo, ma addirittura una descrizione, per ogni ambiente visitato, della storia che gravita intorno allo scenario ripreso.
Purtroppo, in questo caso più che in altre circostanze, la disattivazione di adblocker e sistemi di protezione della navigazione si rende necessaria per poter accedere alle immagini delle varie telecamere.
Webcamtaxi | Live HD Streaming Webcams from around the globe
Altro spazio estremamente affascinante per la quantità di webcam rese fruibili e, soprattutto, per la qualità delle immagini è Webcamtaxi. Può capitare di essere reindirizzati presso altri siti, anche se non si perde mai il contatto con la pagina di provenienza. Si possono scegliere paesi, argomenti/interessi diversi, webcam maggiormente consultate oppure ultime arrivate e persino navigare attraverso una (affollatissima!) mappa interattiva dell'intero pianeta, con rappresentazione dell'illuminazione solare.
A fronte di una elevata qualità delle riprese, l'archivio delle webcam è relativamente limitato: Aruba, Australia, Canada, Germany, Greece, Italy, Mexico, Netherlands, Spain, United Kingdom, United States e U.S. Virgin Islands.
Sito menzionato per dovere di cronaca. Nel tempo ha ricevuto un'ottima considerazione, tuttavia, al momento della redazione dell'articolo, quando si clicca sul pulsante "Open webcam" (che dovrebbe aprire un visualizzatore ad hoc), le camere localizzate sulla cartina geografica del mondo non riescono ad essere raggiunte.
Davvero dulcis in fundo arriva il sito Explore.org che offre una formidabile panoramica sul mondo animale e sulle bellezze della natura in generale, magari anche la più remota e selvaggia. Gli amanti del genere non potranno che apprezzare e rimanere incantati dalla varietà delle proposte.
E' oltretutto disponibile un canale YouTube dedicato: Explore Live Nature Cams
ricerca a tavolino o viaggiare bohémien?
La scelta al navigatore:
- WEBCAM LIVE Streaming Around the world, per la ricerca mirata di chi è abituato a pianificare a tavolino.
- WindowSwap, se l'intenzione è quella di lasciarsi trasportare, ovunque il viaggio possa condurre, questa è la soluzione obbligata!
Webcam "tematiche": dall'africa al pacifico, passando per lo spazio, sino al mostro di loch ness
Sarà interessante scoprire che, cercando con la dovuta pazienza, è possibile trovare spazi a tema, ossia siti che si sono specializzati con webcam localizzate, per esempio, esclusivamente in Africa, come l'apprezzatissimo Africam.com, oppure collocate presso lo Yellowstone National Park (traffico internet permettendo), piuttosto che nella terra dei tulipani (WebCam.NL | LIVE streaming webcams).
Gli amanti dell'Irlanda del Nord potrebbero soffermarsi a sbirciare le correnti di traffico immortalate negli scatti del TrafficWatchNI - Cameras; mentre i nostrani appassionati delle Dolomiti più poeticamente vorranno perdersi tra le cime e le valli delle Webcams Dolomiti Superski | Livecams Dolomiti Italia.
Non manca nemmeno la webcam con vista dallo spazio: ISS HD Earth Viewing Experiment. Attualmente le immagini dall'International Space Station (ISS) sono garantite da un telecamera esterna montata sul modulo chiamato "Nodo 2". A volte occorre aspettare, anche diversi minuti, per passare dalla profonda notte spaziale alla più viva immagine del nostro pianeta. Per avere conto dell'effettiva posizione della Stazione sarà possibile seguirla nel suo tragitto attraverso la sezione "ISS tracker" e, allo stesso tempo, accompagnarla in tempo reale in un giro intorno al mondo. Se siete appassionati del genere, non potete assolutamente perdere il canale YouTube ufficiale della NASA.
Per tornare nuovamente sulla terra, si fa per dire, non mancano siti dedicati interamente alla vita marina, come l'Aquarium of the Pacific | Aquarium Webcams | Aquarium Webcams. Per chi fosse a caccia di avventure, più lacustri che marine in verità, sarà infine possibile scrutare il pelo dell'acqua per cogliere l'eventuale apparizione del mostro di Loch Ness.
Qualcuno accenda (o spenga) la luce
Ebbene sì, in questo pazzo mondo vi è anche chi, forse per strappare un sorriso al visitatore o incuriosirlo più che sia possibile, mette a disposizione la propria webcam e, addirittura, consente di accendere e spegnere le luci della stanza in cui il dispositivo è piazzato. Provate dunque a collegarvi qui: Drive Me Insane!
meteo e webcam una accoppiata perfetta
Mai connubio fu tanto felice e sfruttato, almeno dagli appassionati di meteorologia! In Italia, tempo e webcam trovano giusta ospitalità presso il sito METEO | Webcam e Previsioni meteo | METEOWEBCAM. Occorrerà scegliere la sezione "Webcam Italia" e, una volta individuata la regione d'interesse, cercare qualche camera attiva. Non aspettatevi ad ogni modo strepitosi risultati o collegamenti in tempo reale: le webcam possono risultare spente o non disponibili o concedere esclusivamente un fotogramma catturato qualche minuto addietro.
YouTube un'inesauribile risorsa di webcam
Impossibile non menzionare l'inesauribile, e in continuo aggiornamento, fonte di YouTube, dove tra liste di webcam live preferite, treni che sfrecciano dalle nevi del Polo Nord alle sperdute regioni della Thailandia e cervi al pascolo, una visita al villaggio di Babbo Natale, quand'è stagione (e non solo), diventa a questo punto un obbligo per il nostro viaggiatore!
Un'ultima segnalazione ... al volo!
Chi, infine, intendesse librarsi sulle ali del vento intorno al globo, potrà gettarsi in Windy: Wind map & weather forecast e, sfruttando la mappa interattiva, raggiungere le città di proprio interesse, per poi scorrere le immagini catturate dalle "Webcam in prossimità".
Non siete ancora soddisfatti?
Se ancora il desiderio di avventura non fosse stato appagato, sarà possibile raggiungere Google e quindi scorrere ed esplorare i risultati ottenuti facendo macinare al blasonatissimo motore di ricerca esattamente le seguenti stringhe (in alternativa):
inurl:/view.shtml
intitle:”Live View / – AXIS” inurl:view/view.shtml^
... sorprese e nuove webcam inaspettate saranno lì ad attendere il più infaticabile navigatore del web.