I browser moderni saranno pure ricchi di tante funzioni e ci permettono di navigare comodamente, però il loro consumo di memoria RAM, in particolare per chi è abituato ad aprire tante schede contemporaneamente è decisamente elevato. Un modo per risparmiare memoria è quello mettere in pausa le schede aperte, non attive, per scaricare dal totale di quella usata la memoria di queste schede. Mentre per Chrome bisogna ricorrere ad una estensione come The Marvellous Suspender e per Firefox a OneTab con gli ultimi aggiornamenti di Microsoft Edge si può attivare un opzione integrata per “addormentare” le schede aperte e inutilizzate.
Come utilizzare la fotocamera del tablet/smartphone come webcam per computer
| |Ormai la webcam per il computer è diventata quasi fondamentale per chi lavora/studia da casa, vederci e sentirci, almeno a distanza è una necessità . Però può succedere che la webcam si guasti e in emergenza possiamo arrangiarci con la fotocamera del nostro smartphone/tablet che, grazie a Droidcam, diventa la nostra nuova webcam (temporanea). Il programma è disponibile in versione gratuita, che dovrebbe già darvi tutto il necessario, e in una a pagamento con alcune funzioni in più.
Come creare un video dallo streaming di un browser senza doverlo tenere sempre in primo piano
| |In passato avevo recensito alcuni programmi, come Any Video Recorder oppure oCam, che permettevano di registrare un video, partendo dalla schermata del browser, e catturare così lo streaming video di una diretta Web. Il problema di questi programmi era che dovevi tenere aperto il browser in primo piano, se lo spostavi, o lo riducevi, si perdeva il contenuto dello streaming. OBS invece permette di selezionare la schermata del player dello streaming e registrare quello che viene trasmesso mentre voi continuate a lavorare con il computer.
Come cambiare il browser predefinito dalla riga di comando
| |Se per motivi di lavoro, studio o sviluppo avete sempre bisogno di cambiare il browser predefinito, Windows ci offre una sua funzione per farlo, però dobbiamo sempre fare qualche passaggio di troppo che ci fa perdere del tempo, così ho trovato SetDefaultBrowser, una piccola utility, che ci permette di farlo.
Come visualizzare i video di Youtube senza andare su Youtube
| |Alzi la mano chi di noi non ha mai visto un video su Youtube, direi che qualche canzone o il filmato dei gattini o dei cagnolini che giocano lo abbiamo visto tutti, solo che tra messaggi pubblicitari e richieste di accedere con il proprio account, oltre alle tracce lasciate nei servizi Google ci può passare la voglia di farlo. FreeTube è un programma multi piattaforma e opensource in grado di aggirare questi problemi e permette di visualizzare i video senza utilizzare il browser o accedere a Youtube. Per chi vuole analizzare il suo codice sorgente può visitare questa pagina.
Bookmarks organizer mette ordine ai preferiti di Firefox rimuovendo i duplicati e correggendo quelli non validi
| |Gli indirizzi dei siti Web possono cambiare, o sparire, di frequente e così quel centinaio di collegamenti che abbiamo memorizzato nei preferiti di Firefox non sono più validi, però controllarli uno alla volta diventa una vera missione impossibile. Bookmarks organizer, una estensione per Firefox, può controllare i collegamenti non più validi o cambiati (broken bookmarks), quelli duplicati (duplicates) e quelli a cui non abbiamo dato un nome (missing bookmark names) e permettervi di cambiarli o cancellarli.
Come verificare il certificato e i problemi di un sito quando il browser segnala connessione non sicura
| |Navigando vi sarà capitato di incorrere in messaggi simili a quelli che vedete nelle immagini seguenti, in pratica ogni sito Web deve avere un certificato digitale che ne garantisca la sicurezza dei dati trasmessi, i protocolli utilizzati e lo identifichi in modo univoco. Se qualcosa non dovesse tornare in questo certificato il vostro browser, in questo caso Firefox, può bloccare la connessione, o almeno avvisarvi della presenza di un problema e lasciarvi decidere se proseguire la navigazione.