Con il debutto di Windows 10, l'evoluzione di Internet Explorer è stata interrotta in favore di un nuovo browser più moderno, sicuro e veloce: Microsoft Edge. Ciò nonostante, Internet Explorer 11 è ancora installato di default su Windows 10: basta dunque cercare internet nel menu Start per trovarselo fra i piedi, oppure seguire un collegamento ipertestuale all'interno di altri programmi mal realizzati per aprirlo automaticamente, con tutti i rischi di sicurezza che questo comporta. Vediamo allora come rimuovere Internet Explorer da Windows 10 tramite la corretta procedura di disinstallazione
Chrome per Android: come spostare in alto (ripristinare) la Barra degli indirizzi
| |Una delle novità introdotte da Chrome 61 per Android è lo spostamento in basso della Barra degli indirizzi. Ecco dunque che il campo per digitare gli URL non si trova più in alto, come siamo abituati, ma sul fondo dello schermo, in una posizione più comoda da raggiungere con le dita sugli schermi "alti e stretti" (formato 18.5:9) degli smartphone moderni. Se questo comportamento non ci piace, possiamo certamente ripristinare la posizione originale con facilità : vediamo allora come spostare in alto la Barra degli indirizzi su Chrome per Android
Come rimuovere il messaggio “Questa connessione non è sicura.” da Mozilla Firefox
| |Quando utilizziamo Mozilla Firefox per accedere, con una login e password, a dei siti http, oltre al simbolo del lucchetto barrato di rosso, viene visualizzato anche l’avviso che Questa connessione non è sicura. Le credenziali inserite potrebbero essere vulnerabili. Poi riuscite lo stesso ad accedere però l’avviso, anche se utile, è spesso fastidioso e ingombrante andando a coprire il campo della password e non solo quello.
Come aggiornare Flash Player di Chrome quando lo richiede
| |All’apertura di Chrome mi compare uno strano avviso di un certo $1 bloccato perché non aggiornato. Il messaggio non era sicuramente molto chiaro da interpretare, ma $1 si riferiva a Flash Player. Vediamo come bisogna fare per aggiornarlo.
I migliori download manager per Firefox e Chrome
| |I tuoi download vengono interrotti sempre sul più bello? Puoi risolvere brillantemente affidando i tuoi scaricamenti a download manager più precisi ed efficaci dei sistemi integrati nei browser, spesso lenti e poveri di funzionalità . In questa guida ti mostrerò i migliori download manager disponibili per i principali browser, così poter scaricare in tutta tranquillità . A fine articolo ti mostrerò anche i download manager esterni, ottimi per continuare un download anche quando il browser è chiuso.
[risolto] Problema Windows con file hosts molto lungo: CPU al 100%, rallenta la navigazione e il PC. Come risolvere (senza disabilitare client DNS)?
| |Numerosi utenti hanno sperimentato con mano un effetto collaterale quando si caricano molte righe nel file hosts di Windows per bloccare pubblicitĂ e malware: l'uso della CPU schizza al 100%. Con essa, il browser rallenta vistosamente e tutto il PC diviene lento e poco reattivo. Vediamo di scoprire la causa e risolvere.
Resettare le impostazioni di Microsoft Edge per reinstallarlo quando va in crash
| |Non sono un grande utilizzatore di Microsoft Edge, però quando un qualsiasi programma del mio computer va in crash e si chiude lo voglio riparare. Così ogni volta che provavo ad aprirlo si chiudeva da solo in pochi secondi senza lasciarmi la possibilità di fare nulla, procedo a un suo reset completo e a reinstallarlo.