Da qualche settimana a questa parte ho incontrato grossi problemi con Google Chrome: cliccare con il pulsante destro del mouse causava spesso un crash brutale ed immediato di tutto il browser. Il problema, nello specifico, era abbastanza sistematico all'interno delle finestre dalle quali selezionare i file da caricare (tag HTML <input type="file">). Fortunatamente, sono riuscito ad isolare la causa e risolvere facilmente
Il miglior browser per Windows XP: quali alternative a Google Chrome?
| |Molti utenti di Windows XP hanno ricevuto una brutta sorpresa provando ad aprire Google Chrome: un messaggio di avviso mostrato in alto informa infatti che Questo computer non riceverà più gli aggiornamenti di Google Chrome perché Windows XP e Windows Vista non sono più supportati. Il motivo è presto detto: dopo ben due anni di proroga rispetto ai piani originari, Google ha agito: Chrome 50, disponibile sul canale stabile dal 13 aprile 2016, richiede perlomeno Windows 7. La precedente versione continuerà a funzionare indefinitamente su Windows XP e Windows Vista, ma non saranno rilasciati ulteriori aggiornamenti, nemmeno quelli finalizzati a correggere i problemi di sicurezza già rintracciati o altri bug critici che dovessero essere scoperti nei mesi/anni a venire. La raccomandazione unanime degli esperti è di passare ad una versione di Windows più moderna, ma chi non potesse/volesse abbandonare le colline verdi ha ancora un paio di alternative.
Errore [InternetShortcut] e Chrome non apre più i file .url (collegamenti Internet)! come risolvere?
| |Oggi mi si è presentato un problema alquanto fastidioso: ogni tentativo di aprire i file .url (collegamenti Internet) con Google Chrome sul PC Windows 10 terminava mostrando l'errore [InternetShortcut] invece di aprire il sito in questione. Fortunatamente, la risoluzione è stata piuttosto semplice
Chrome per Android: come spostare in alto (ripristinare) la Barra degli indirizzi
| |Una delle novità introdotte da Chrome 61 per Android è lo spostamento in basso della Barra degli indirizzi. Ecco dunque che il campo per digitare gli URL non si trova più in alto, come siamo abituati, ma sul fondo dello schermo, in una posizione più comoda da raggiungere con le dita sugli schermi "alti e stretti" (formato 18.5:9) degli smartphone moderni. Se questo comportamento non ci piace, possiamo certamente ripristinare la posizione originale con facilità : vediamo allora come spostare in alto la Barra degli indirizzi su Chrome per Android
Come aggiornare Flash Player di Chrome quando lo richiede
| |All’apertura di Chrome mi compare uno strano avviso di un certo $1 bloccato perché non aggiornato. Il messaggio non era sicuramente molto chiaro da interpretare, ma $1 si riferiva a Flash Player. Vediamo come bisogna fare per aggiornarlo.
Importare ed esportare preferiti su Google Chrome (con e senza account Gmail)
| |Nel mondo moderno quasi tutto ciò che ci serve è ormai su siti web e portali e può essere rapidamente raggiunto dal browser. Ecco perché i preferiti giocano un ruolo chiave nella nostra attività in rete! Ma cosa succede se, malauguratamente, siamo costretti a disinstallare e reinstallare il nostro browser o peggio ancora a formattare completamente il PC?
Come visualizzare il certificato digitale SSL/TLS (HTTPS) di un sito con Google Chrome nuova versione
| |Storicamente, la strada per visualizzare il certificato digitale SSL/TLS (HTTPS) del sito corrente con Google Chrome è sempre stata quella di cliccare sul lucchetto a sinistra della Barra degli indirizzi. Le nuove versioni del browser hanno però modificato la finestrella restituita, che ora si limita a mostrare un'indicazione sintetica ed offrire i comandi per regolare i permessi del sito corrente. Vediamo dunque la nuova strada da seguire per esaminare il certificato SSL/TLS (HTTPS) del sito corrente con Google Chrome