Da qualche giorno sta circolando la notizia, assolutamente falsa, della svendita totale di iPhone, a causa di un incendio nei magazzini in cui gli smartphone a marchio Apple erano stoccati. Il prezzo di vendita è ancora più ridicolo della notizia in sé: 1.95 € al pezzo
Svendita di iPhone dopo un incendio nel magazzino del rivenditore: truffa/bufala con i fiocchi
Tutti contro Amazon
| |Esiste una società non profit chiamata Free and Fair Markets Initiative (FFMI), il cui obiettivo è quello di supervisionare l'operato di Amazon, denunciandone eventuali condotte sleali e promuovendo un mercato equo per tutti gli americani. Ma l'organizzazione è finanziata da rivali, tra cui Walmart, Oracle e Simon, tutti fortemente interessati a detronizzare il gigante dell'e-commerce
Amazon: consegne con furgoni elettrici per non inquinare
| |Amazon è in prima linea per proteggere il nostro pianeta dalle immissioni inquinanti che negli ultimi decenni stanno provocando fenomeni sempre più allarmanti, primo fra tutti il cambiamento climatico. Per questo, il colosso dell'e-commerce ha annunciato di aver stretto un accordo con la casa automobilistica Rivian per la fornitura di 100.000 furgoni elettrici da integrare nell'attuale flotta di mezzi per le consegne
Amazon: ladri di recensioni rubano le stelline
| |Le stelline di Amazon, che ci orientano nell'acquisto di un prodotto, vengono rubate dai truffatori per regalare ad un oggetto scadente ottime recensioni
"Cars Lifting": la truffa online delle auto di lusso
| |1329 persone truffate in 97 città italiane e un giro d'affari di 35 milioni di euro: è questo il bilancio dell'operazione "Cars Lifting", con cui la Guardia di Finanza ha scoperto una gigantesca truffa sulla vendita online di auto di lusso
Per pagare nei negozi fisici di Amazon basterĂ la scansione della mano
| |Secondo quanto riportato dal New York Post, Amazon starebbe mettendo a punto un nuovo sistema di pagamento chiamato Orville, che utilizzerebbe le mani dei clienti come ID
Migliaia di prodotti pericolosi venduti su Amazon
| |Amazon si è dimostrata incapace di controllare efficacemente quanto messo in vendita sul suo sito dai venditori di terze parti e le conseguenze si sono rivelate allarmanti. Ammontano infatti a qualche migliaio i prodotti vietati, pericolosi o corredati da certificazioni contraffatte, che ogni giorno vengono venduti sul famoso sito di e-commerce