Che tu sia pro o contro il vaccino anti covid, è necessario fare chiarezza su un post molto allarmante che sta circolando su Facebook in queste ore
Vaccino Pfizer provoca malattia di Bell: la disinformazione corre sul web
La foto di Pelè davanti alla lapide di Maradona fa il giro dei social. Ma non è come sembra...
Sui social network spopola la foto omaggio di Pelè che prega davanti alla lapide di Maradona, tenendo tra le mani un mazzo di fiori in onore del rivale defunto. Ma siamo sicuri che sia tutto vero?
Perù: dalla montagna spunta un misterioso geroglifico a forma di gatto
| |Alle oltre 13 mila Linee di Nazca, che formano più di 800 disegni nel cuore del deserto peruviano, ora va ad aggiungersi anche il geroglifico di un enorme felino, che sembra disegnato da un bambino. Bufala, scherzo o eredità della civiltà precolombiana che abitava la regione? E immancabilmente, c'è anche chi pensa agli alieni
Luna blu nella notte di Halloween: presagio di sventure?
Mancano ancora due settimane ad Halloween, ma su Facebook sta già circolando un post che mette in guardia il popolo del web dalla temibile e sfortunata "Blue Moon". La luna blu, presagio di sventure, sarà visibile il 31 ottobre, in uno degli anni peggiori dell'umanità . Ma siamo sicuri che sia un fenomeno così raro e infausto?
Enorme mulinello nel Lago di Albano: la paura di un'eruzione vulcanica serpeggia sul web
| |La notizia corre su Facebook e su altri social network, dove la foto di un enorme mulinello al centro del Lago di Albano è ormai diventata virale, suscitando paura e inquietudine. E c'è già chi pensa ad un'attività vulcanica in corso, se non addirittura agli alieni o a qualche altro strano fenomeno paranormale. Ma di cosa si tratta in realtà ?
La trollata della schiusa delle uova di camoscio
Su Facebook sta circolando un post, con relativa foto, che induce l'utente medio alla condivisione compulsiva nonostante sa una trollata fotonica. Vediamo di cosa si tratta
Torna la bufala della carne umana al McDonald's di Oklaoma City
Sui principali social network, e in particolare su Facebook, sta circolando una bufala, secondo cui nei McDonald's di Oklaoma City si venderebbero panini ripieni di carne umana. La bufala è corredata anche da un video, in cui si vede un'inquietante crema rosa (pink slime), che però è ben altro da quello che vorrebbero farvi credere...
Torna il mistero della ragazza cane nina perro: verità o bufala?
Su YouTube sta circolando un video (pubblicato circa un mese fa e ormai diventato virale), in cui si può vedere un mammifero dalle sembianze per metà umane e per metà canine, mentre si aggira per le strade della cittadina messicana di Tampico. Ma di cosa si tratta esattamente?
Tutti cantano Baka Mitai (Dame Da Ne): il nuovo meme deepfake lanciato da TikTok diventa virale
Sui social, e in particolare su TikTok, si sta diffondendo la nuova moda dei video meme deepfake, dove varie personalità , più o meno famose, cantano "Baka Mitai" (Dame Da Ne), una canzone presente nel videogioco Yakuza
Nuovo iPhone 11 a solo 1€: non è "la Repubblica.it"
Il Gruppo editoriale GEDI, a cui fa capo anche la testata giornalistica La Repubblica, ha segnalato alla Polizia Postale che sui social sta circolando una falsa pagina con il logo del quotidiano online, dove viene pubblicizzata la possibilità di avere un iPhone 11 al costo di 1 euro
La bambola Annabelle è davvero fuggita dal Museo dell'Occulto?
Se conosci la serie cinematografica horror "The Conjuring", sai già quanto sia inquietante la bambola Annabelle. Come se non bastasse, ora sembra che il giocattolo stregato sia "fuggito" dal Warrens' Occult Museum, situato a Monroe, nel Connecticut. Ma fino a che punto è vera questa notizia?
Morire di fake news (bevendo un intruglio contro il Covid-19)
Avevano letto su Internet che avrebbero potuto procurarsi l'immunità dal Covid-19 bevendo un liquore a base di una pianta velenosa. Una famiglia ha seguito alla lettera la "ricetta miracolosa", ma è finita dritta all'ospedale
Salvini e la targa CA220NE: storia di un fotomontaggio mal riuscito
Cosa non si fa pur di attirare l'attenzione e pubblicizzare i propri libri su Facebook? Ma in tanti ci sono cascati e hanno condiviso compulsivamente un fotomontaggio (neppure particolarmente originale), che attribuisce all'auto di Salvini la trita e ritrita targa CA22ONE
L'anguria con la crepa all'interno fa male: niente di più falso
Estate, tempo di cocomeri. Ma fate attenzione, perché su questo delizioso frutto estivo stanno circolando alcune bufale, tra cui quella per cui le angurie con spaccature al loro interno sarebbero nocive
Per anni ho spruzzato scie chimiche nei cieli italiani: torna la bufala del 2016
Questa mattina ho aperto Facebook e per un attimo mi è sembrato di tornare indietro nel tempo, a 4 o 5 anni fa, quando i social network traboccavano di bufale sulle scie chimiche. Evidentemente, c'è ancora chi crede a questa fake news, diventata ormai un evergreen
Wayfair vende online mobili che contengono ragazze rapite
Sul web sta circolando una super bufala condita da complottismo ad altissimi livelli, secondo cui un'azienda statunitense specializzata nella vendita di mobili online avrebbe avuto la geniale trovata di commerciare anche ragazze rapite o scomparse, che sarebbero contenute all'interno degli stessi complementi di arredo
Carne di cane in vendita a Roma: bufala vecchia non fa buon brodo!
Sebbene già condivisa oltre 13 mila volte, la notizia della carne di cane in vendita in un supermercato romano è una bufala bella e (non tanto) buona. Inoltre, la fake news è corredata da una foto già in circolazione dal 2013, presumibilmente scattata da un turista in un supermercato sudcoreano
Hit parade delle migliori bufale musicali di sempre
| |TurboLab.it ha raccolto per voi una piccola antologia delle migliori bufale inerenti il mondo della musica: alcune nuove, alcune più vecchie ma "aggiornate" con nuovi particolari, vi faranno sorridere ma anche riflettere...
Torna la bufala del bimbo nato con la spirale in mano
105.net, il portale di Radio 105, ha pubblicato una vecchia bufala corredata da un titolo acchiappaclick che su Facebook sta tornando ad essere virale. La storia, in realtà , è molto diversa da come vorrebbero farci credere
Aquila cattura squalo? Donnola vola su un picchio? Strani avvistamenti spopolano sul web
In questi giorni, su vari social network, è diventato virale un video, dove si vede un rapace che vola portando tra gli artigli un grosso pesce: squalo, delfino o sgombro spagnolo? Tra mille ipotesi, tutti restano incantati guardando queste riprese, che ormai sono diventate un tormentone estivo. Ma anche le immagini di una donnola che vola in groppa ad un picchio verde stanno suscitano altrettanti interrogativi e tanta curiosità ...
Ecco Bill Gates da piccolo, ma è una bufala
| |Ultimamente, Bill Gates è sempre nell'occhio del ciclone. Dopo varie fake news finalizzate a screditare la sua immagine pubblica, ora circola incessantemente sui social network una foto alquanto buffa che lo ritrarrebbe da piccolo
Traccie con la «i» sul sito del Miur, ma è una notizia di 3 anni fa
Nelle ultime ore, sta circolando insistentemente sui social network la notizia di un grave errore di ortografia proprio sul sito del Ministero dell'Istruzione. Tutto vero, ma la notizia risale a tre anni fa
Non aprite queste buste, contengono piccoli pezzi di carta che scoppiano: è una bufala
Su Facebook sta circolando questo post allarmistico che, ispirandosi ad un fatto di cronaca realmente accaduto, sta seminando il panico prendendosi gioco degli utenti del social network. Si tratta di una bufala da non condividere
Fotografata Balena con il suo cucciolo sotto il ponte di Messina: la bufala del mese
Su Fonte Verificata, il portale di bufale che sembra un sito di debunking, sta circolando una notizia spacciata come attendibile, che immortala un'enorme balena mentre sta passando sotto al ponte sullo Stretto di Messina in compagnia del suo cucciolo. Peccato che il ponte in questione non esista
Bloccate i fact checker su Facebook, perché controllano quello che scrivete: bufala o verità ?
Circola un messaggio virale che invita gli utenti di Facebook a bloccare i cosiddetti "fact checker", persone pagate dal social network per controllare il contenuto di ciò che viene scritto sulla piattaforma. Dobbiamo crederci?