L'associazione dei discografici ha infine vinto. Tramite un comunicato pubblicato al posto della consueta home page, Grooveshark ha annunciato l'interruzione di tutti i propri servizi.I 35 milioni di utenti mensili ancora interessati ad ascoltare musica in streaming sono invitati a rivolgersi a Spotify ed altre alternative... legali
Eliminare i repository di Ubuntu che non funzionano più
| |Vediamo come ripulire la lista dei repository di Ubuntu quando smettono di funzionare e ci provocano degli errori.
Questa settimana su TLI (25 aprile 2015)
Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Modificare la password dimenticata di un utente Ubuntu
| |Il nostro computer con Ubuntu è rimasto fermo per qualche tempo e ci siamo dimenticati la password per accedere al sistema operativo, niente paura è sempre possibile modificarla senza neanche ricordarsi quella vecchia.
TLI risponde - pulizia del Registro di sistema: quale programma usare?
| |In circolazione ci sono decine di utility per la pulizia del Registro di sistema di Windows. Alcune sono gratuite, molte altre, finalizzate al profitto, si fanno conoscere tramite spazi pubblicitari sui siti specializzati. Tutte sono accomunate da un tratto distintivo: promettono di rendere più veloce il computer semplicemente cliccando uno o due pulsanti. Ma... è veramente così? è davvero necessario svolgere questa operazione?
Commit! Pull! Push! - Guida rapida a Git per professionisti impegnati
| |Git (si pronuncia ghit come ghiro, non git come gita!)) è un moderno software per il controllo di versione che consente ai team di collaborare ad uno stesso progetto prevenendo le sovrascritture/cancellazioni accidentali e, più in generale, gestire il ciclo di sviluppo con la massima flessibilità . Si tratta di uno strumento molto articolato, ma per cominciare ad usarlo concretamente bastano pochi concetti-chiave.
Disattivare la richiesta di conferma allo spegnimento di Ubuntu
| |Se non avete tempo e voglia di confermare ogni volta lo spegnimento di Ubuntu, basta disattivare la richiesta. Vediamo come si può fare.