Come creare un collegamento (lanciatore applicazioni) su Ubuntu e derivate
- a cura di: maurotramonti
- Commenti:
- Letture:
- Aggiornato: 08/05/2019, 23:41
- Pubblicato: 09/05/2019, 00:00
Ho letto diverse discussioni su alcuni forum di utenti che chiedevano come inserire una voce di menù nella dock di Ubuntu o nel menù di Kubuntu. La soluzione è creare un lanciatore da copiare poi in una cartella di sistema.
Per aprire il terminale premete Alt+F2
e digitate x-terminal-emulator
.
Un lanciatore non è altro che un file di testo con estensione .desktop, che potete creare con nano:
nano lanciatore.desktop
ed inserite le seguenti righe:
[Desktop Entry]
Version=1.00 (facoltativo)
Name=nome
Type=Application
Exec=comando
Icon=icona
Salvate con Ctrl+X, S e Invio
.
Per assicurarvi che non ci siano errori, potete usare desktop-file-validate
:
desktop-file-validate lanciatore.desktop
Non ci dovrebbe essere output.
Per installare il lanciatore possiamo usare desktop-file-install
:
sudo desktop-file-install lanciatore.desktop
Supponiamo di voler creare un lanciatore per aprire il terminale. Il file diventerebbe così:
Le impostazioni Terminal=false
e NoDisplay=false
impediscono che si apra un terminale per eseguire il comando del lanciatore.
Installate il pacchetto gnome-panel se non è già installato date il comando sudo gnome-desktop-item-edit --create-new /usr/share/applications
Se la procedura è andata a buon fine dovreste trovare una nuova voce di menù nel vostro computer Ubuntu.