Le versioni moderne di Ubuntu per PC sono dotate di un servizio di sistema chiamato tracker-miner-fs-3 (percorso completo: /usr/libexec/tracker-miner-fs-3). Si tratta di un processo di indicizzazione dei file su disco, attivo di default, che generalmente non crea problemi. Ma, in alcune circostanze, tracker-miner-fs-3 inizia ad utilizzare intensamente la CPU e a "martellare" l'SSD, causando il rallentamento del sistema, l'aumento della temperatura e l'attivazione della ventola del notebook. Fortunatamente, basta un singolo comando per risolvere il problema. Vediamo dunque come fermare tracker-miner-fs-3 su Ubuntu e impedire che si avvii automaticamente

La procedura è stata testata sul mio notebook con Ubuntu 24.04, ma dovrebbe essere compatibile anche con le versioni successive e con le derivate di Ubuntu, come Mint

Come fermare tracker-miner-fs-3 Ubuntu 24.04 successive - tracker-miner-fs-3

Fermare tracker-miner-fs-3, Passo 1: Aprire il Terminale

Per prima cosa, devi aprire il Terminale. Il mio metodo preferito è tramite la combinazione da tastiera Ctrl+Alt+T. In alternativa clicca sull'icona con il logo di Ubuntu in basso a sinistra e cerca terminale per lanciare rapidamente l'omonima applicazione

» Leggi anche: Come aprire il terminale di Ubuntu

Come fermare tracker-miner-fs-3 Ubuntu 24.04 successive - linux apri terminale

Fermare tracker-miner-fs-3, Passo 2: Impartire il comando

A questo punto, impartisci il seguente comando:

sudo chmod -x /usr/libexec/tracker-miner-fs-3

Se richiesto, digita la tua password per confermare l'esecuzione con i privilegi massimi.

Se non viene mostrato alcun messaggio di risposta, l'operazione ha avuto successo.

Quello che abbiamo fatto è stato semplicemente rimuovere i privilegi di esecuzione al programma. Così facendo, non è più possibile avviare il processo, nemmeno per il sistema operativo.

Al momento, per, nulla è cambiato: tracker-miner-fs-3 è ancora in esecuzione!

Fermare tracker-miner-fs-3, Passo 3: Riavviare il sistema

Per rendere effettiva la modifica è sufficiente un semplice riavvio del sistema. Puoi farlo eseguendo sudo reboot da linea di comando, oppure tramite l'icona dedicata nell'ambiente desktop grafico.

Tornati al desktop, potremo verificare che, effettivamente, tracker-miner-fs-3 non è più in esecuzione

Come fermare tracker-miner-fs-3 Ubuntu 24.04 successive - tracker-miner-fs-3

Effetti collaterali

Ho eseguito questa modifica sul mio PC di lavoro molti mesi fa ormai. Nel mio caso d'uso, non ho riscontrato alcun effetto collaterale.

La pagina dedicata al programma sulla Wiki di Ubuntu spiega però quali sono i compiti del processo di indicizzazione, e di come alcuni meta-dati dei file (titoli e autori dei file audio, ad esempio) potrebbero non essere estratti automaticamente in caso non fosse in esecuzione. Non ho modo di eseguire test più approfonditi:i commenti qui sotto sono a disposizione per scambiarci le singole esperienze.

Come annullare la modifica

In caso si rendesse necessario annullare la modifica, ripristinando la situazione originale, basta impartire il comando:

sudo chmod +x /usr/libexec/tracker-miner-fs-3

e poi riavviare il sistema. Tornati al desktop, il processo verrà nuovamente avviato automaticamente.