Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Control Center 4: come creare un collegamento diretto sul desktop (stampante/scanner Brother)
Come vedere la password del Wi-Fi salvata in Windows 10 (recuperare password rete dal PC)
Android: è ancora necessario diventare root??
Guida Windows 10: come vedere quanta memoria RAM ha il computer (RAM installata sul PC)
Come rimuovere i comandi di VLC dal menu contestuale di Esplora file (tasto destro Windows 10)
Come togliere l’icona delle estensioni da Chrome
Come disinstallare in maniera più completa gli antivirus con Antivirus Removal Tool
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- Chiamate commerciali: presto saprai chi ti sta contattando e perché: Assillato dalle moleste chiamate commerciali che ti vogliono rifilare questo o quell'altro servizio? Prima di rispondere, vorresti sapere chi ti sta chiamando e perché? Google sta per rilasciare una nuova funzionalità chiamata Verified Calls all'interno di un'app per Android, che ti permetterà di sapere in anticipo perché le aziende stanno provando a contattarti [Leggi tutto]
- Via dal Capramento: il videogioco dedicato a Sgarbi spopola sul web: Dopo il successo di Al Bano VS Dinos, ora l'agenzia di advergame Shuttle Studio ha realizzato anche un videogame dedicato a Sgarbi, alle sue adorate "capre" e a quanto accaduto in Parlamento qualche giorno fa... Se vuoi farti una risata, fatti una "partita"! [Leggi tutto]
- Si scrive "villette aschiera": bufala o verità ?: Sta circolando sui social network un post che riconduce la denominazione "villetta a schiera" al fantomatico architetto Enrico Aschiera. Di conseguenza, questa tipologia di costruzione si chiamerebbe villetta "aschiera", scritto tutto attaccato. Ma fino a che punto è vera questa notizia? [Leggi tutto]
- Case vacanza online: occhio alle truffe!: Dopo i difficili mesi del lockdown, la voglia di vacanza non è mai stata così tanta come quest'anno. In questa fase post Coronavirus, però, molta gente preferisce trascorrere le vacanze in Italia, soprattutto al Sud, per godere di paesaggi mozzafiato senza spostarsi troppo e per restare in posti in cui il tasso di contagi è basso. Ma ecco che scatta la truffa: su siti specializzati (ma anche sui social network) proliferano proposte di affitto di case vacanza che si rivelano poi inesistenti. [Leggi tutto]
- Facebook da PC ha cambiato look: Come vi avevamo preannunciato, è arrivata la nuova interfaccia grafica di Facebook. Questa mattina, mentre accedevo da PC, la sorpresa. Ora dovrò abituarmi a questo nuovo assetto, che comunque di primo acchito non mi pare male [Leggi tutto]
- False email di phishing dall’Agenzia delle Entrate con oggetto "IL DIRETTORE DELL'AGENZIA": In un recente comunicato stampa, l'Agenzia delle Entrate segnala che sono in corso nuovi tentativi di phishing a danno degli utenti attraverso email che si spacciano per l'agenzia fiscale, riproducendone il logo e la veste grafica [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Dwservice l'alternativa Opensource a Teamviewer
- Commenti a "Via dal Capramento: il videogioco dedicato a Sgarbi spopola sul web"
- pen drive da recuperare
- nuovo iscritto....
- Commenti a "Chiamate commerciali: presto saprai chi ti sta contattando e perché"
- Commenti a "Si scrive "villette aschiera": bufala o verità ?"
- Commenti a "Facebook da PC ha cambiato look"
- Aggiornamento Windows 2004 e Cortana
- Linux Mint 20 Ulyana
- Commenti a "Come disinstallare in maniera più completa gli antivirus con Antivirus Removal Tool"
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.