Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Pure-FTPd: abilitare l'accesso anonimo
Visualizzare una partizione Linux da Windows per recuperare i file che ci servono
Come eliminare le righe duplicate da un file di testo TXT
Come aggiungere dei nuovi font a Ubuntu
Come ripulire un computer dal virus Tesla Cryptolocker
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- L'upgrade a Windows 10 è ora (quasi) automatico: Windows Update lo propone come "Consigliato": Coloro che preferiscano tenersi Windows 7 o Windows 8.1 farebbero meglio ad attivarsi immediatamente. A partire dalla tarda serata di lunedì 1° febbraio, Microsoft ha "promosso" la distribuzione di Windows 10 tramite Windows Update. Mentre, in precedenza, il nuovo sistema operativo era proposto come Aggiornamento facoltativo, ora si è passati ad Aggiornamento consigliato: un livello che, in alcune situazioni, potrebbe innescare semi-automaticamente la procedura di upgrade a Windows 10. [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- HandBrake: difficoltà all'avvio
- PC fisso che non parte (a livello hardware)
- Commenti a "L'upgrade a Windows 10 è ora (quasi) automatico: Windows Update lo propone come "Importante""
- gpedit.msc non funziona.
- [SICUREZZA] Bitdefender Antivirus Plus 2016
- Un ottimo antivirus simile a Kaspersky o Eset
- Windows 10 apk per aprire tutte le wi fi
- "impossibile connettersi a skype"
- Un nuovo browser da Avira
- PC fisso che non parte (a livello hardware)
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter. In alternativa, siamo anche su Google+.