Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? Nessun problema! Ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Come eseguire sysprep quando è presente l'errore "impossibile convalidare l'installazione di Windows in uso"
Mentre mi trovavo a dover eseguire il sysprep su un computer al lavoro, per prepararne l'immagine per la distribuzione, mi trovo di fronte a uno strano errore che mi impedisce di completare il comando. Si trattava di un Windows 10 versione 1909, privo di qualsiasi altro programma e con installati i soli aggiornamenti del mese in corso.
Perché non bisognerebbe mai copiare una singola dll per risolvere un errore di Dll mancante o danneggiata
Un file dall'estensione Dll, l'abbreviazione di Dynamic Link Library, contiene una serie di istruzioni che sono utilizzate dai programmi installati, o dagli stessi eseguibili del sistema operativo, per fare le operazioni previste dalla loro programmazione. Ci sono delle librerie di sistema che possono essere utilizzate dai diversi programmi, oppure installate e usate da un singolo programma. Come qualsiasi altro file si possono cancellare o danneggiare, magari si è utilizzato un pulitore di sistema troppo aggressivo che ha tolto delle chiavi di registro relative alla registrazione della DLL.
Adguard, recensione e prova: l'estensione ad block per bloccare la pubblicità (Chrome/Firefox)
Viviamo immersi nella pubblicità, quando navighiamo siamo spesso assaliti da messaggi di qualsiasi tipo, invadenti e fastidiosi che ti obbligano a guardare un video per accedere a un contenuto o a cliccare proprio sul quel banner per ritrovarsi poi nel più assurdo gioco o sito di signorine "compiacenti". Molte volte questi banner pubblicitari sono stati utilizzati, spesso senza che il gestore del sito lo sapesse, per reindirizzare verso altri siti di dubbia natura, o che invitavano a scaricare dei software poco utili, se non pericolosi. In passato avevamo conosciuto uBlock Origin, validissima estensione per eliminare la pubblicità dalle pagine Web, oggi conosceremo una sua alternativa Adguard.
Video YouTube senza pubblicità su Android: guida a NewPipe (ad block)
La quantità di interruzioni pubblicitarie presenti nei video di YouTube sta iniziando ad essere davvero pesante. Chi fosse dunque alla ricerca di una soluzione per bloccare la pubblicità dai video di YouTube su Android vorrà sicuramente provare NewPipe, un'app gratuita, open source e alternativa a quella ufficiale che non richiede permessi speciali, integra un ad block per YouTube, la capacità di scaricare i video, riprodurli in background e tante altre funzionalità interessanti. Vediamo allora come installare e usare NewPipe per guardare YouTube senza pubblicità su Android
Ubik: le intuizioni futuristiche di Philip K. Dick
Non amo la fantascienza, ma Ubik merita un'eccezione. Ho intrapreso la lettura di questo romanzo con lo scarso entusiasmo che solitamente mi accompagna quando approccio questo genere letterario. Dopo poche pagine, però, ho avuto la sensazione di aver tra le mani un libro scritto lo scorso decennio. Sapendo che non era così, per curiosità sono andata a cercare l'anno di pubblicazione e...wow! Era il 1969. Come faceva Philip K. Dick a scrutare così abilmente nel futuro? E soprattutto, come faceva a prevedere che a colazione avremmo cercato su "internet" le principali notizie del giorno?
[risolto] RadeonSoftware.exe: alto consumo CPU (30%), ventole al massimo e PC rumoroso. Come risolvere?
Quest'oggi, all'accensione del PC, ho notato immediatamente che qualcosa non andava. La ventola girava al massimo, il computer emanava un forte calore e il grafico di Task manager mostrava un altissimo uso del processore. Il colpevole era il processo RadeonSoftware.exe che, da solo, utilizzava il 30% della CPU. Fortunatamente, risolvere l'inconveniente è stato molto facile
TweakPower ottimizza e ripara il sistema operativo
TweakPower è una interessante raccolta di utility, disponibili in versione portable e in lingua inglese, degli stessi sviluppatori di HD cleaner, in grado di apportare numerose modifiche (tweak) al sistema operativo, disattivare funzioni particolari, ripstinare app non più funzionanti, fare pulizia del sistema e tante altre cose, potenzialmente, utili.
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- Ti arrivano pacchi che non hai ordinato? E' la truffa "brushing" di Amazon: Se anche a te sono arrivati pacchi contenenti articoli che non avevi mai ordinato, fai attenzione! Potresti essere vittima della truffa dei pacchi di Amazon chiamata "brushing" [Leggi tutto]
- Truffa del bancomat: venditori indotti a versare somme allo sportello automatico: 4 casi in 10 giorni. L'allarme arriva dalle associazioni consumatori Konsumer e ADOC di Trieste, che segnalano un preoccupante aumento dei casi della cosiddetta "truffa del bancomat": grazie ad un abile raggiro, la vittima è convinta di ricevere un pagamento allo sportello automatico, ma viene invece derubata di una cifra pari al plafond giornaliero [Leggi tutto]
- Il TAR del Lazio si pronuncia sulle criptovalute: vanno tassate come reddito estero: Il TAR del Lazio si è pronunciato sulle criptovalute con una sentenza dirompente, destinata a fare giurisprudenza su un terreno ancora inesplorato e privo di una vera e propria regolamentazione. Senza sé e senza ma, la pronuncia va dritta al punto: le monete virtuali, da un punto di vista fiscale, vanno incluse nell'ambito dei redditi finanziari esteri da dichiararsi nel quadro RW del Modello Unico Persone Fisiche [Leggi tutto]
- Bug in Windows 7: il PC non si spegne. In arrivo un altro aggiornamento?: Sebbene Microsoft abbia ufficialmente decretato la fine del supporto di Windows 7 per i clienti non paganti il 14 gennaio, la società dovrà distribuire un altro aggiornamento gratuito per far fronte ad un bug che attualmente impedisce agli utenti di spegnere o riavviare il computer [Leggi tutto]
- Violata la pagina di Facebook su Twitter: gli hacker di OurMine rivendicano l'attacco: La pagina ufficiale di Facebook su Twitter è stata oggetto di atti vandalici da parte di una o più persone che dichiarano di appartenere al collettivo di hacker OurMine, gli stessi che lo scorso gennaio avevano violato diversi account di Twitter legati al mondo dello sport. [Leggi tutto]
- Mobile World Congress 2020: fioccano le disdette: Sulla più importante fiera del mondo dedicata ai mobile aleggia lo spettro del coronavirus: LG, ASUS e Ericsson sono stati tra i primi a cancellare la loro partecipazione all'evento. Anche NVIDIA ha dichiarato che non parteciperà e gli ultimi, in ordine di tempo, a dare la loro disdetta sono stati Sony e Amazon. Inoltre, i blocchi dei voli da e per la Cina rischiano di ridurre notevolmente il numero delle presenze all'evento, che nelle scorse edizioni aveva attirato circa 100 mila persone [Leggi tutto]
- San Valentino, truffe romantiche in aumento. Ecco come evitarle: San Valentino è alle porte e i truffatori, soprattutto quelli specializzati in "romantic scam", stanno approfittando dell'ormai imminente festa degli innamorati per architettare truffe con i controfiocchi. Segui i nostri consigli per non cadere nel tranello [Leggi tutto]
- Polizze assicurative online: attenzione alle truffe: La Polizia Postale e delle Comunicazioni denuncia un fenomeno in forte aumento in tutta la penisola: fioccano segnalazioni di frodi relative a polizze assicurative commercializzate sul web (insurance scam). Scopri insieme a noi come avviene questa truffa e come evitarla [Leggi tutto]
- Il Mobile World Congress 2020 è stato definitivamente cancellato: Dopo le plurime defezioni da parte delle più grandi aziende tecnologiche a causa dell'epidemia di coronavirus, gli organizzatori del MWC 2020, che si sarebbe dovuto tenere a Barcellona dal 24 al 27 febbraio, hanno deciso di cancellare definitivamente l'evento [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Modifica lettere dischi fissi
- Driver Monitor VirtualBox
- Modalità notturna Android 9
- Commenti a "Rilevatore combinato di fumo e monossido di carbonio X-SENSE SC01"
- Commenti a "Cosa significa la voce Ultima durata BIOS nel task manager"
- Commenti a "TweakPower ottimizza e ripara il sistema operativo"
- Commenti a "Come resettare lo store e rimediare all'errore non specificato (0x8000ffff) quando si installano app Microso
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.