Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Inserire dati e immagini nel forum di TurboLab.it
Come resettare le componenti di Windows Update quando smette di funzionare e non scarica gli aggiornamenti
Come e quando aggiornare il BIOS/UEFI di un computer HP
O&O ShutUp10 gestisce e aumenta la privacy di Windows 10
Come cancellare il file DumpStack.log.tmp dal disco C
Come vedere se il PC ha un processore a 64 bit (CPU x64) con Windows 10 o Linux
Come avviare un browser in kiosk mode
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- Randonautica: l'app che ti riserva macabre scoperte: La nuova mania della generazione Z si chiama Randonautica e consiste in un'app che ha portato un gruppo di adolescenti a rinvenire addirittura un cadavere fatto a pezzi in una valigia. Ad altri ha riservato la macabra sorpresa di imbattersi nella propria tomba e c'è anche chi si è trovato coinvolto in una sparatoria mortale [Leggi tutto]
- La bufala della Luna di Sangue: il 2020 non ci farà neanche questo regalo!: Vari portali stanno pubblicando notizie astronomiche molto suggestive, ma assolutamente false. Informatevi bene prima di passare tutta la notte a guardare il cielo alla ricerca della Luna di Sangue. Meglio andare a dormire! [Leggi tutto]
- Jonathan Galindo: nuovo pericolo dai social: Sono già molte le segnalazioni in tutta Italia: giovani adolescenti vengono adescati sui social network da un fantomatico individuo chiamato Jonathan Galindo, la cui foto profilo ricorda vagamente un inquietante Pippo, che induce i ragazzi a partecipare a giochi online molto pericolosi. Fate attenzione! [Leggi tutto]
- Hit parade delle migliori bufale musicali di sempre: TurboLab.it ha raccolto per voi una piccola antologia delle migliori bufale inerenti il mondo della musica: alcune nuove, alcune più vecchie ma "aggiornate" con nuovi particolari, vi faranno sorridere ma anche riflettere... [Leggi tutto]
- Carne di cane in vendita a Roma: bufala vecchia non fa buon brodo!: Sebbene già condivisa oltre 13 mila volte, la notizia della carne di cane in vendita in un supermercato romano è una bufala bella e (non tanto) buona. Inoltre, la fake news è corredata da una foto già in circolazione dal 2013, presumibilmente scattata da un turista in un supermercato sudcoreano [Leggi tutto]
- Lo smart working ci rovinerà . O forse no?: L'agenzia di lavoro DirectlyApply ha elaborato il modello grafico di uno smart worker del 2045 che, dopo ben 25 anni di lavoro da casa, si presenta esattamente come nessuno di noi vorrebbe diventare: obeso, ingobbito, con gli occhi rossi e affossati e con un abbigliamento assolutamente trasandato, della serie "tanto lavoro da casa e non mi vede nessuno" [Leggi tutto]
- La botnet Phorpiex ha seminato il panico nell'ultimo mese: Nell'ultimo mese, si è registrato un notevole incremento degli attacchi messi a segno dalla botnet Phorpiex, utilizzata dai cyber criminali per diffondere ransomware e altri malware [Leggi tutto]
- Ancora email di phishing a nome di aruba.it: fate attenzione!: Ciclicamente, tornano le email truffaldine a nome di aruba.it. Questa volta, l'obiettivo dei criminali è quello di sottrarre i dati bancari degli ignari utenti, con un messaggio che li induce a cliccare su un link per accedere ad un fantomatico modulo di pagamento [Leggi tutto]
- Amazon banna TikTok, ma poi cambia idea: Amazon ha inviato ai suoi dipendenti un'e-mail con cui sanciva il divieto di utilizzare TikTok su tutti i dispositivi collegati alla posta elettronica aziendale. Tuttavia, dopo poche ore, l'azienda leader dell'e-commerce è tornata sui suoi passi, dicendo che l'email era stata inviata per errore. Ma cosa si nasconde dietro a questo repentino cambio di posizione? [Leggi tutto]
- Mandami i tuoi bitcoin e li raddoppierò: offerte truffaldine su account Twitter violati: Nel suo blog, il Disinformatico ha segnalato la violazione di una moltitudine di account Twitter, anche di alto profilo, utilizzati dai truffatori per pubblicare false promesse di duplicazione delle somme in bitcoin (BTC) detenute da ignare vittime [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- Commenti a "App Android per Turbolab.it"
- Commenti a "Carne di cane in vendita a Roma: bufala vecchia non fa buon brodo!"
- Commenti a "Come aggiornare subito il tuo smartphone Android anche se il produttore ha rilasciato l'aggiornamento solo i
- Update major 2004 per windows 10 ..... che fare ?
- Trasferire la posta elettronica da un provider all'altro
- Caso di duplicazione articolo
- Commenti a "Hit parade delle migliori bufale musicali di sempre"
- W10 PRO
- Powerline che non funzionano bene ...
- Office 2003 e Win 10 pro
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.