Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Avira Free Security Suite 2017 messo alla prova da TurboLab.it

Avira Free Security Suite 2017 è una nuova suite di sicurezza che, oltre al già conosciuto antivirus, aggiunge degli altri strumenti, non tutti gratuiti, per l’ottimizzazione del sistema, una Phantom VPN (con un limite di traffico nella versione gratuita) per l’anonimato durante la navigazione, il controllo degli aggiornamenti dei programmi, Scout Browser che è una versione modificata di Chrome per dare maggiore sicurezza. Ma sarà tutto perfetto, utile e pienamente funzionante?
» Leggi l'articolo completo
Come ottenere tutti i driver più aggiornati con Snappy Driver Installer

Snappy Driver Installer vi mette facilmente a disposizione, basta avere una buona linea ADSL, moltissimi driver di cui potreste avere bisogno per installare un nuovo sistema operativo. Vi chiama il vostro amico che ha un problema al pc, dovete andare a casa sua e scoprite di dover reinstallare il sistema operativo, senza avere una linea ADSL perché Windows non ha riconosciuto la scheda di rete, o qualsiasi altra periferica importante, Snappy Driver Installer, che vi siete scaricati in precedenza da casa vostra, vi mette a disposizione gli ultimi (o quasi) driver disponibili diviso in singoli pacchetti scaricabili normalmente, o in unico blocco, ottenibile via Torrent da oltre 13 giga di dati. Scegliete nella pagina dei download la soluzione che preferite.
» Leggi l'articolo completo
Windows Update per Windows 7 e Windows 8.1: stop alle singole patch - Tutte le novità sui nuovi Aggiornamenti cumulativi (rollup updates)

A partire da ottobre 2016, Microsoft ha adottato una nuova modalità di distribuzione degli aggiornamenti tramite Windows Update: niente più singole patch, ma un'unica raccolta mensile denominata Aggiornamento cumulativo (rollup update). Ecco cosa cambia per gli utenti di Windows 7 e Windows 8.1
» Leggi l'articolo completo
Guida: come sincronizzare la cartella delle foto (DCIM) di Android con il PC

Chi sia abituato a scattare molte foto con il proprio smartphone Android avrà notato che gestirle tramite PC non è semplice quanto dovrebbe, soprattutto se vogliamo evitare Google Photos (sevizio che costringe a caricare le immagini su di un server cloud sul quale non deteniamo alcun controllo). Fortunatamente, possiamo impiegare la modalità "Avanzata" di Resilio Sync per sincronizzare la cartella delle foto di Android (DCIM) con una directory su PC. In seguito, ogni creazione, modifica o cancellazione ad una estremità della relazione verrà automaticamente replicata sull'altra, permettendoci di scattare sullo smartphone, ritoccare o cancellare tramite la comodità del PC per poi ritrovare tutto quanto anche sul device mobile. Il tutto senza limiti di spazio, gratuitamente e con una "chicca" in più: backup automatico di tutte le foto
» Leggi l'articolo completo
RMPrepUSB permette di formattare, verificare e rendere avviabile una pendrive

Utilizzo una pendrive per provare tutte le distro Linux, WinPE o utility varie che mi capita di trovare, a furia di scriverci bootloader di vari tipi non riuscivo più installarci qualcosa di nuovo. Con una pendrive problematica risolvevo, in genere, con il software HP USB Format Tool, ma questa volta neanche lui poteva fare nulla, allora grazie a Davide Costa, il creatore di SARDU, ho conosciuto RMPrepUSB un programma che permette di testare e formattare, scegliendo diversi filesystem, una pendrive, cancellare i settori di boot e riscriverci dentro un nuovo bootloader WinPE, FreeDOS o Linux per vedere se è in grado di avviarsi.
» Leggi l'articolo completo
Le Ultimissime
Questa settimana non sono uscite Ultimissime.
Le nuove discussioni di questa settimana
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli.
Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.
In alternativa, siamo anche su Google+.