A seguito di una clonazione del disco mi era comparsa la partizione D, solitamente nascosta, per renderla nuovamente invisibile potevo ricorrere alla Gestione Disco, come spiegato in questo articolo, o farlo con il comando diskpart.
Come rimuovere Ubuntu da un dual boot con Windows 10 senza uefi e secure boot
| |Abbiamo creato il nostro sistema dual boot tra Ubuntu e Windows 10 (le istruzioni fornite nel resto dell'articolo vanno bene anche con versioni precedenti del sistema operativo Microsoft), però Ubuntu non ci ha convinto e non funziona poi così tanto bene nel nostro computer. Dobbiamo quindi rimuovere Ubuntu e le sue partizioni, il Grub e ripristinare l’avvio del solo sistema operativo Microsoft.
Come usare GParted per modificare le partizioni del disco fisso
| |Anche se Windows dispone di un sua funzione per la gestione delle partizioni, non sempre ci permette di fare tutto quello che ci serve, possiamo quindi provare con programmi come MiniTool Partition Wizard, oppure il supporto live di GParted.
Scheda SDXC non supportata - come formattare una SDXC in FAT32
Ho da poco acquistato una microSDXC Samsung EVO da 64 GB con l'intenzione di inserirla in un adattatore microSD->SD ed utilizzarla in una vecchia macchina fotografica compatta. Il problema è che, come la maggior parte delle schede SDXC in commercio, anche questa viene formattata in fabbrica con il filesystem exFAT, mentre le digicamere meno recenti sono in grado di utilizzare unicamente il vetusto FAT32. Fortunatamente, la soluzione è a portata di click
Windows: come cambiare "lettera" (D:, E: ecc.) ad un disco/partizione?
Ogni partizione/disco mostrato da Windows all'interno di Esplora file è associato ad una "lettera" seguita dai due punti (:). L'arcaico "floppy" occupava A: e/o B:, il sistema operativo risiede tutt'oggi in C: mentre il lettore DVD era, generalmente, D:. Le "chiavette" USB assumono invece la prima lettera ancora disponibile in ordine alfabetico. Ma modificare queste associazioni e scegliere esplicitamente la lettera da associare ad un disco/partizione è molto semplice: vediamo come procedere.
Windows: come nascondere un disco o una partizione
In alcune circostanze particolari, possiamo trovarci nella situazione di voler celare dischi o unità pur senza eliminarli del tutto. Fortunatamente, nascondere qualsiasi partizione, facendola sparire da Esplora file, è facilissimo
Il vostro gestore del disco fisso si chiama MiniTool Partition Wizard
| |Problemi di spazio mancante? Qualche partizione da creare, nascondere o da eliminare? MiniTool Partition Wizard è il vostro tuttofare nella gestione del disco fisso e delle partizioni in esso presenti.