Quando create un account locale in un computer, e gli mettete una password, siete obbligati a scegliere tre domande e risposte per il recupero della password quando la dimenticate. Il problema è che queste domande/risposte, a meno di scriverle da qualche parte, dopo cinque minuti dal loro inserimento è probabile che le avrete dimenticate se avete inserito dei dati a caso, se invece utilizzate delle risposte vere, fornendo dei dati personali, non va bene perché possono essere recuperati anche da altre persone che hanno accesso a quel computer.
Quindi cosa possiamo fare per evitare di fornire questi dati al momento della creazione dell’account?
La soluzione è più semplice del previsto, in fase di creazione dell’account non inseriamo nessuna password, tanto la possiamo mettere in seguito quando faremo il primo accesso con l’account appena creato.
Se anche non abbiamo impostato le domande di sicurezza per il recupero della password, possiamo sempre resettarla, se la dovessimo aver dimenticata, nel nostro supporto live ci sono un paio di programmi appositi che lo fanno, oppure Chntpw e Lazesoft recovery my password sono tutti strumenti live che permettono di azzerare la password attuale in modo da lasciarci accedere nuovamente al nostro account locale. Ovviamente non sono in grado di resettare la password di un account Microsoft, stiamo parlando solo di account locali del computer.