Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.

Aumenta la tua privacy e velocizza il caricamento delle pagine web con Decentraleyes!

Questa settimana TLI (25 giugno 2022)

Decentraleyes è un estensione open source per browser (Firefox, Chrome/Chromium, Opera ed Edge) nata per migliorare la privacy durante la navigazione, ha anche un simpatico effetto collaterale: riesce a velocizzare un po' il caricamento di alcune pagine web!

» Leggi l'articolo completo

LoveWindowsAgain ottimizza e migliora Windows 11 con pochi clic del mouse

Questa settimana TLI (25 giugno 2022)

Una delle principali critiche che leggo sul Web, e che in buona parte condivido, è che Windows 11, e prima Windows 10, sono troppo ricchi di funzioni che, ai più, servono a poco o niente, oltre a una discutibile gestione della privacy dell’utente. Disattivare queste funzioni, rimuovere le app inutili o inutilizzate, dare una regolata alla privacy, dopo ogni reinstallazione di Windows richiederebbe qualche altra ora di ricerche e di lavoro, oltre ad avere delle competenze di cui non tutti gli utenti dispongono.

» Leggi l'articolo completo

Come utilizzare sysprep per preparare i computer aziendali prima della clonazione

Questa settimana TLI (25 giugno 2022)

In particolare in ambito aziendale, quando si preparano tanti computer da mettere in domino è impensabile, per una questione di tempi e costi, installarli uno alla volta e configurarli con tutti i programmi che servono, così si utilizzano i software di clonazione del disco fisso come Acronis True Image, a pagamento, o i gratuiti Aomei Backupper, Clonezilla o Macrium Reflect, per creare una immagine di backup e distribuirla sugli altri computer.

» Leggi l'articolo completo

Come togliere gli articoli consigliati dal menu start di Windows 11

Questa settimana TLI (25 giugno 2022)

Una delle parti che meno comprendo nel menu Start di Windows 11 sono gli Articoli Consigliati, una lista di elementi aperti di recente che si può svuotare ma non eliminare così da recuperare lo spazio per avere un menu Start più ampio.

» Leggi l'articolo completo

Firefox Translation, l’estensione di Mozilla che traduce le pagine Web anche offline

Questa settimana TLI (25 giugno 2022)

Mozilla e alcune università hanno partecipato al Progetto Bergamot che ha lo scopo di creare uno strumento di traduzione delle lingue delle pagine web che può lavorare localmente nel computer dell’utente, senza trasmettere dati a server esterni, ed è in grado di tradurre una pagina completamente offline da Internet. Da tutto questo è nata l’estensione Firefox Translations.

» Leggi l'articolo completo

Le Ultimissime

Questa settimana TLI (25 giugno 2022)

Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.

Le nuove discussioni di questa settimana

TLI sui social network

Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.