il 28 maggio 2014 è stata una data molto triste per tutti gli appassionati di sicurezza informatica. Gli sviluppatori di TrueCrypt, celebre software open source e multipiattaforma per la crittografia degli hard disk, hanno infatti annunciato la fine dei giochi: TrueCrypt non verrà più aggiornato o migliorato in alcun modo, e le versioni oggi in circolazione rimarranno le ultime ad aver visto la luce. La notizia è giunta completamente inattesa, ma le motivazioni sembrano condivisibili: a partire dall'aprile dello stesso anno, infatti, Microsoft ha interrotto il supporto a Windows XP, ovvero l'ultimo sistema operativo a non fornire in dote alcuna funzionalità paragonabile a quella offerta da TrueCrypt. Il team di sviluppo del prodotto raccomanda così di affidarsi a BitLocker, l'equivalente caratteristica integrata in Windows Vista e successivi, per tutte le proprie necessità di riservatezza.
TrueCrypt annuncia la fine del proprio sviluppo
a cura di
volte
|
| visitato

Stai leggendo un'Ultimissima su TurboLab.it
Le "Ultimissime" sono trattazioni brevi, pensate per segnalare rapidamente le novità. Vuoi scriverne una anche tu?
Questo articolo ha meno di due etichette ("tag")
I tag sono usati per classificare e raccogliere gli articoli. Questo pezzo ne ha meno di due e, di conseguenza, riceve visibilità limitata. L'autore può correggere il problema aggiungendo etichette rilevanti.
Questo articolo è stato scritto mesi fa!
Sebbene questo non implichi automaticamente che si tratti di un pezzo obsoleto, è probabile che, nel frattempo, le specificità e il contesto si siano evoluti. Se rilevi incongruenze, lascia un commento per evidenziare all'autore dell'articolo che è necessario un aggiornamento.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora condividilo con i tuoi amici!
Gli autori
Sono un appassionato di computer, Internet e tecnologia sin da giovanissimo. Oggi lavoro come sviluppatore software di professione, ma nel tempo libero mi diletto ad approfondire le mie tematiche preferite e presentare guide e articoli qui su TurboLab.it.
Puoi contattare gli autori tramite i commenti qui sotto oppure da questa pagina.
Data di pubblicazione: 2014-05-29T00:36:20+02:00
Ultimo aggiornamento: 2014-05-29T00:22:58+02:00
Pubblicato per la prima volta da TurboLab.it
Commenti (
)

[
Quando posso commentare?
Quando è possibile inserire nuovi commenti?



- È necessario eseguire login su TurboLab.it
- La discussione sul forum che contiene i commenti NON deve essere stata chiusa dai moderatori
- Il forum NON deve essere in manutenzione
- L'articolo deve essere stato marcato dall'autore come 'finito'
- Un articolo NON-finito è commentabile se ha ricevuto commenti prima che l'autore lo riportasse in stato NON-finito