Un mio contatto di Facebook mi ha appena taggata (involontariamente) in un post. Ma questa volta non si tratta del solito virus. Il meccanismo, infatti, si è affinato ed è molto più subdolo. Vediamo di cosa si tratta

Virus Facebook: più grande affare storia d'italia - Screenshot_20210420-154101

Assieme ad altri 99 malcapitati, sono stata taggata involontariamente da un'amica in un post di Facebook. Questo post ti induce a cliccare su un articolo intitolato:

Ultime notizie: il più grande affare nella storia d'Italia!

A corredo dell'articolo, spicca l'immagine del solito Gianluca Vacchi accompagnato dalla ragazza di turno, a rimarcare l'idea del denaro facile e dei guadagni che ti pioveranno sicuramente dal cielo se seguirai i loro consigli.

Chi clicca sul link malevolo, a sua volta tagga inconsapevolmente un centinaio di propri contatti Facebook i quali, leggendo il titolo dell'articolo e attirati dal suo contenuto, rischiano a loro volta di cliccare sul link taggando i propri amici...e così via, in un'infinita spirale di contagiosità, alla ricerca di soldi facili che per definizione non esistono e sono sempre sinonimo di brutte sorprese.

Questo "virus" è in grado di clonare il profilo Facebook di chi viene infettato. I criminali, fingendosi il contatto Facebook che inconsapevolmente ti ha taggato, lasciano commenti sotto al link malevolo, facendoti credere che non si tratta di una truffa ma di un reale metodo per arricchirsi.

E fin qui, nulla di nuovo. Vi avevamo già segnalato un altro "virus" sui generis qualche tempo fa

» Leggi: Virus su Facebook: Come diventare ricchi velocemente in Italia?

Sennonché, stavolta sembra che i criminali abbiano affinato il loro lessico e la loro sintassi, perché il messaggio sottostante al post, che sembra davvero scritto dalla mia amica in un italiano molto buono, recita testualmente:

Ciao a tutti! Chiedo perdono per i tag, ho pensato di condividere questa cosa visto che potrebbe interessarvi. Questa app mi ha entusiasmato un sacco, finora ho depositato più di 1200 € nel mio account e ho visto questo importo moltiplicarsi più di 2 volte finora. Ho appena ritirato tutti i miei profitti quindi si può tranquillamente dire: funziona esattamente come descritto!

Ma, ahimè, chi scriveva queste cose non era affatto il mio contatto, bensì i malviventi che gli avevano clonato il profilo. La vittima, infatti, dopo la mia segnalazione, si è scusata pubblicamente su Facebook, chiarendo di non aver mai pubblicato alcun post riguardo al guadagnare soldi.