Per tutti gli articoli e le guide che riguardano il più popolare sistema operativo per PC, sfoglia il "Canale Windows".
Il sistema operativo Microsoft ha alcuni nomi riservati per le sue periferiche, tipo CON, AUX, COM1, COM2, COM3, COM4, LPT1, LPT2, LPT3, PRN, NUL, e impedisce la creazione di file o cartelle con questo nome. La creazione volontaria di questi file/cartelle è impossibile, però può avvenire in modo accidentale e così durante la prova di Windows File Recovery mi sono ritrovato una cartella dal nome con al cui interno, ho visto dopo, si trovavano tre file dall'estensione .con. Il problema era che questa cartella, e i file al suo interno, per il sistema operativo non esistevano e non erano accessibili o cancellabili.

Per poter eliminare questa cartella si possono usare dei comandi dal prompt aperto come amministratore.
I comandi che vedrete nelle immagini andranno ovviamente adattati al percorso dei vostri file/cartelle.
Un primo comando, non del tutto risolutivo, è stato questo DEL \\.\E:\Recovery\Recovery_20210406_053455\Misc, non ha cancellato nulla ma mi ha permesso di accedere alla cartella con e vedere il suo contenuto.

Il secondo comando utilizzato è stato DEL "\\?\E:\Recovery\Recovery_20210406_053455\Misc\con\*.con e questo ha rimosso i tre file .con presenti nella cartella.

L'eliminazione della cartella è stata possibile con questo comando RD \\?\E:\Recovery\Recovery_20210406_053455\Misc\con.

Le altre cartelle E:\Recovery\Recovery_20210406_053455\Misc è stato possibile cancellarle normalmente da Windows.