
Per tutti gli articoli e le guide che riguardano la piattaforma mobile di Google, sfoglia il "Canale Android".
Facebook prevede una funzionalità di blocco che ci consente di impedire ai contatti sgraditi di visualizzare il nostro profilo, i contenuti che inseriamo o di mandarci messaggi. Vediamo allora come bloccare qualcuno su Facebook tramite PC (via web) o da app per Android, e quali conseguenze comporti
Le persone da noi bloccate su Facebook non ricevono alcuni tipo di avviso o notifica. Se però tenteranno di inviarci un messaggio privato o visiteranno il nostro profilo, riceveranno un errore generico simile a Contenuto non disponibile
. Leggendo la guida in linea sarà per loro facile scoprire il motivo: le abbiamo bloccate! siate consci di questa circostanza prima di agire, o potreste trovarvi in situazioni imbarazzanti.
Passo 1: Aprire il profilo della persona da bloccare
Per prima cosa, cerchiamo la persona che desideriamo bloccare su Facebook e visitiamo il suo profilo.
Potete farlo con tranquillità: l'utente in questione non avrà modo di sapere che avete guardato la sua pagina.
Passo 2: Selezionare Blocca
Selezionate ora l'icona ...
sulla destra. Dal menu aperto, procedere con Blocca
Passo 3: Confermare
Facebook mostra ora una schermata di conferma nella quale si riassumono le conseguenza del blocco:
Il contatto bloccato non potrà più:
- Vedere cosa pubblichi sul tuo diario
- Taggarti
- Invitarti a gruppi o eventi
- Avviare una conservazione con te
- Aggiungerti agli amici (se già sussiste l'amicizia, verrà rimossa)
Selezionare BLOCCA
oppure CONFERMA
per rendere effettivo il blocco
Bloccare su Facebook: quali conseguenze?
Una volta aver bloccato una persona su Facebook, l'utente in questione non potrà più visualizzare i contenuti da noi inseriti. In caso cercasse di aprire la nostra pagina personale, riceverà un messaggio di errore generico: Contenuto non disponibile
Anche i tentativi di inviarci messaggi privati sono bloccati. L'utente che abbiamo bloccato riceve il messaggio di errore Non puoi rispondere a questa conversazione
Come gradevole effetto non esplicitamente citato, nemmeno noi vederemo più i vari messaggi e commenti inseriti dal contatto bloccato.
Come annullare il blocco
Per sbloccare una persona precedentemente bloccata su Facebook, procediamo in questo modo.
Da PC:
-
cliccare qui per aprire la pagina di gestione blocchi (in alternativa: cliccare sul simbolo
▼
in alto a destra, scegliereImpostazioni
, dalla colonna di sinistra, scegliereBlocco
) - dalla sezione
Blocco di utenti
, cliccare sul linkSblocca
in corrispondenza all'utente che desideriamo sbloccare - confermare ripetutamente per rendere effettivo lo sblocco
Dall'app per Android:
- Toccare l'icona raffigurante l'elenco puntato (l'ultima della barra in alto, a destra)
- Scorrere fino in fondo e toccare
Collegamenti rapidi alla privacy
- Toccare
Qualcuno mi infastidisce
- Toccare
Utenti bloccati
- Azionare il pulsante
Sblocca
in corrispondenza all'utente che desideriamo sbloccare
Conclusioni
In questa guida abbiamo visto come bloccare una persona su Facebook. In linea di massima, la funzionalità è efficace nell'evitare che certi utenti ci infastidiscano o ci spiino sul social network.
È comunque bene evidenziare un paragrafo presente nella pagina di supporto: Qualcuno che hai bloccato potrebbe ancora vedere ad esempio i "Mi piace" o i commenti sui post di qualcun altro o le condivisioni di contenuti in un gruppo di cui fate parte entrambi
.
Ricordate inoltre che, semplicemente chiedendo in prestito il telefono o il PC di un'altra persona che abbiamo aggiunto fra gli Amici, lo scocciatore potrà visualizzare indisturbato tutto quanto.
I più perseveranti potrebbero persino registrare un nuovo account sotto falso nome e chiederci l'amicizia dal nuovo profilo.
Prudenza, insomma: bloccare una persona su Facebook "funziona" solo in senso strettamente tecnico, ma il meccanismo è facilmente aggirabile anche da chi non abbia alcuna competenza specifica.