Quando tutto sembra essere configurato come da manuale ma il servizio remoto continua a non rispondere, c'è solo una cosa da fare: armarsi di questa "checklist" e... trovare l'inghippo.
Guida: eliminare/dimenticare le reti Wi-Fi salvate con Windows 8.1
| |A partire da Windows 8, Microsoft ha rimosso la voce del Pannello di controllo che consentiva di "dimenticare" le reti Wi-Fi alle quali ci siamo connessi in passato. Ma eliminare le vecchie reti wireless è possibile anche su Windows 8 e Winodws 8.1.
Come disabilitare i servizi/protocolli di rete (VirtualBox, Cisco VPN ecc..) con Windows
| |Software come VirtualBox o Cisco VPN client installano componenti aggiuntivi che, agganciandosi alle connessioni di rete del sistema operativo, possono causare incompatibilità di vario tipo. Fortunatamente, disabilitare questi servizi/protocolli di rete addizionali è molto semplice.
Cambiare il MAC address della scheda di rete
| |Scopriamo a cosa serve l’indirizzo MAC address e come cambiarlo per verificare la sicurezza della vostra rete.
Inviare messaggi istantanei agli altri computer presenti in rete
| |Manda un "messaggino" ai computer della tua rete per avvisare i colleghi dell'imminente riunione o della prossima pausa caffè.
Guida a PsExec - Lanciare comandi su PC di rete senza installare nulla
| |PsExec è un comodo software gratuito che consente di eseguire comandi ed aprire programmi sui PC della rete locale (LAN) senza bisogno né alzarsi dalla sedia, né di installare preventivamente alcunché sulla destinazione. Praticissimo per i power user, si rivela un piccolo gioiello per gli amministratori di sistema in ambienti professionali
Guida: creare account per la condivisione dei file via rete, ma senza accesso locale a Windows
| |Agli account creati unicamente per l'accesso via LAN alle risorse condivise dovrebbe essere precluso il login locale al sistema, tramite il quale utilizzare il PC, i suoi programmi e leggere i documenti. Vediamo come procedere.