Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO

Come cambiare i DNS della scheda di rete da PowerShell

I server DNS sono i vostri “controllori” del traffico Web, voi digitate l’indirizzo di un sito e loro vi ci portano, solo che, ogni tanto, hanno dei problemi, in particolar modo quelli che vengono forniti dal proprio provider, e qualche sito smette di essere raggiungibile o qualche servizio smette di funzionare come dovrebbe. Negli ultimi tempi, al lavoro, stiamo riscontrando parecchi problemi con un famoso provider nazionale che impedisce l’apertura della VPN dato che i loro DNS non risolvono l’indirizzo del server della VPN.

Leggi tutto...

2

Come testare la connessione di rete da PowerShell

In questo nostro articolo avevamo visto come i comandi ping, tracert e telnet ci permettevano di diagnosticare eventuali problemi alla nostra rete o a un sito che cercavamo di raggiungere e non ci riuscivamo. Ora tutto questo lo possiamo fare da PowerShell con i comandi Test-NetConnection o Test-Connection.

Leggi tutto...

0

Come controllare il valore del traffico dati mensile del computer, azzerarne il conteggio e scoprire i programmi che consumano di piĂą

Una funzione, che magari non tutti conoscono e utilizzano, presente nelle versioni più recenti del sistema operativo Microsoft è quella di controllare il consumo dati mensile delle varie applicazioni che utilizzano la scheda di rete per collegarsi al Web, la trovate nelle Impostazioni di Windows, Rete e Internet, Consumo dati.

Leggi tutto...

0

Come rinominare le schede di rete su Windows 11

Può capitare che nel computer abbiamo più schede di rete, magari più VPN destinate a diversi clienti, oppure si sono duplicate per qualsiasi motivo, se vogliamo rinominarle, per mettere ordine e capire a cosa servono, con Windows 11 è molto semplice.

Leggi tutto...

0

Come cambiare la prioritĂ  delle schede di rete in un computer Windows 10 e 11

Quando in un computer sono presenti più schede di rete, Ethernet, Wi-Fi o VPN, Windows assegna delle priorità di utilizzo a queste schede in base alla loro velocità e fornisce un valore di Metrica, o InterfaceMetric, più basso alla scheda più veloce. Questo problema, a livello casalingo non dovrebbe (o almeno non mi è mai capitato) creare problemi, al lavoro, presso il cliente che seguo, causa che alcune impostazioni della scheda di rete/wi-fi, per esempio i DNS aziendali, non siano più i DNS primari ma siano stati sostituiti da quelli della scheda di rete VPN che risulta più veloce e con una metrica più bassa. Mancando i DNS aziendali risulta così impossibile raggiungere lo stesso proxy e tutti gli applicativi che lo utilizzano per navigare.

Leggi tutto...

7

Conoscere gli indirizzi IP e i MAC Address dei dispositivi connessi alla vostra rete

Quando si deve gestire una rete di computer, grande o piccola che sia, è importante sapere quali e quanti dispositivi sono connessi, i loro indirizzi IP e il MAC Address corrispondente, il tutto per poterli gestire e controllare. Il modo migliore, e in genere più veloce, per farlo è di affidarsi a uno scanner di rete che “chiama”, con il comando ping, i dispositivi collegati alla rete, o alla fascia di indirizzi IP che indichiamo noi, e elenca quelli che rispondono.

Leggi tutto...

0

Come gestire la scheda di rete e raccogliere informazioni con PowerShell

Con PowerShell possiamo vedere e gestire molti aspetti della scheda di rete del nostro computer, per vedere l’elenco completo dei moduli a nostra disposizione possiamo usare il comando: get-command -module NetTCPIP. Vediamo ora il funzionamento di alcuni di questi moduli utilizzando appunto PowerShell

Leggi tutto...

0

Come risolvere l’errore “Accesso negato” quando si resetta il protocollo TCP/IP

Con il comando, dato da un prompt dei comandi come amministratore o con PowerShell sempre da amministratore, netsh int ip reset possiamo eseguire un reset del protocollo TCP/IP e ripristinare, o almeno provarci, alcune problematiche che impediscono il nostro accesso alla rete e al collegamento Internet.

Leggi tutto...

0

Come resettare le impostazioni della rete per risolvere problemi di collegamento

Quando la rete sembra, all’apparenza, funzionare bene, il ping risponde, tutte le luci sono accese, i cavi sono a posto, ma determinati siti non riusciamo proprio a raggiungerli può essere arrivata l’occasione di dare una “ripulita” ad alcuni protocolli e impostazioni della nostra rete. Naturalmente abbiamo già escluso che il sito, o i siti, non siano down per loro problematiche.

Leggi tutto...

0

Come risolvere il problema dello stato della rete “Non connesso” con Windows 10

Durante la prova di un programma qualcosa non era andato a buon fine, l’installazione si era bloccata e subito dopo il computer si era scollegato da Internet. Visto che non avevo scollegato i cavi di rete e il Wi-fi risultava ancora attivo la causa era da attribuirsi al programma che avevo provato ad installare.

Leggi tutto...

0

Powerline Tp-link AV1000 Gigabit, recensione e funzionamento

A casa mia mi ritrovavo ad avere problemi con la rete wi-fi, l’apparato di un vicino mi disturbava la rete wi-fi e il collegamento Internet, nel computer collegato alla televisione, prima o poi cadeva. Dopo alcuni tentativi di cambio del canale wi-fi e l’assistenza del provider che mi diceva che, per quanto ci provassi, il problema, prima o poi, si sarebbe ripresentato ho quindi steso un cavo ethernet volante dal router al computer per garantirmi il collegamento. La soluzione non era certo il massimo, visto che il cavo era steso sul pavimento in mezzo a due stanze, così ho chiesto a un elettricista di venire a vedere se poteva passarmi il cavo di rete nelle canaline. Una volta aperte le scatole, oltre ai possibili disturbi del passare un cavo ethernet vicino a quelli di corrente, fisicamente mancava proprio lo spazio per aggiungere qualcosa. Così mi ha proposto di utilizzare un powerline in modo da sfruttare i cavi della rete elettrica per portare la linea internet dove mi serviva.

Leggi tutto...

5

Come analizzare il traffico di una rete con Wireshark per scoprire connessioni sospette o indirizzi non sicuri

Quando ci colleghiamo a internet, o a un computer/server della nostra rete, attraverso la scheda di rete passano dei dati, del traffico, che nella maggior parte dei casi è sicuro e generato da noi, in alcuni momenti può non esserlo perché causato da un malware o da un programma che trasmette informazioni non protette, come delle password in chiaro. Se ci accorgiamo che la nostra rete trasmette troppi dati, anche quando abbiamo il computer acceso ma non stiamo lavorando, allora può essere utile dare una “sniffata” alla rete per vedere cosa succede.

Leggi tutto...

0

Scambia messaggi, condividi file e il desktop con i computer della tua rete grazie a BeeBEEP

BeeBEEP è un programma portable, per Windows, LInux, Mac OSx e Raspberry, gratuito per tutti, in italiano e sviluppato da un italiano, Marco Mastroddi, che permette di scambiare messaggi, file, condividere il desktop, inserire le faccine nei messaggi, creare gruppi e tante altre piccole/grandi cose in modo da facilitare il lavoro di chi si trova all’interno della stessa rete aziendale o casalinga.

Leggi tutto...

3

Analizza con Lansweeper tutti i computer della tua rete e crea un inventario completo

Lansweeper è un programma in grado di analizzare tutti i computer presenti in una rete ed estrarne tutta una serie di informazioni sulle componenti hardware, sui programmi installati, gli eventi accaduti in quel determinato computer e tante altre informazioni. Il programma, nella versione gratuita, permette di gestire sino ad un massimo di cento computer, quindi più che sufficiente per una rete casalinga, o di un piccolo ufficio/azienda, rispetto alla versione commerciale ci sono alcune altre limitazioni che potete vedere in questa pagina.

Leggi tutto...

0

Trovare il nome, l'indirizzo IP e il MAC address del proprio computer Windows

Scopriamo come si chiama il nostro computer, il suo indirizzo IP e il suo MAC Address per identificarlo all’interno della nostra rete.

Leggi tutto...

2

Guida: Come cambiare i server DNS utilizzati con Linux

Anche sul sistema operativo del pinguino è possibile effettuare il cambio del DNS, per accedere a contenuti non disponibili dall'Italia o anche per aggiungere un'ulteriore sicurezza alla navigazione. Ecco come procedere.

Leggi tutto...

Come scoprire se qualcuno è collegato alla nostra rete Wi-Fi

Le reti Wi-Fi sono ormai diffuse in quasi tutti gli ambienti lavorativi e casalinghi, andrebbero protette con robuste password per impedire l’accesso a persone non autorizzate, da quelle che vogliono solo navigare scroccando la connessione altrui ma anche compiere attività poco lecite. Vediamo come capire se qualcuno si è infiltrato nella nostra rete Wi-Fi nonostante tutte le protezioni che possiamo avere messo.

Leggi tutto...

0

Il tuo programma per la diagnostica di rete si chiama Axence NetTools

Axence NetTools fornisce un interfaccia grafica, ampliandone anche le funzioni, a molti comandi già inclusi nel sistema operativo, come il ping, per ottenere informazioni sulla nostra rete e sul suo funzionamento. Utilizzandoli così da interfaccia grafica, potendone salvare anche dei report, ci risultano maggiormente utili anche per delle ulteriori analisi.

Leggi tutto...

9

Cambiare il MAC address della scheda di rete

Scopriamo a cosa serve l’indirizzo MAC address e come cambiarlo per verificare la sicurezza della vostra rete.

Leggi tutto...

0

Inviare messaggi istantanei agli altri computer presenti in rete

Manda un "messaggino" ai computer della tua rete per avvisare i colleghi dell'imminente riunione o della prossima pausa caffè.

Leggi tutto...