Vi ricordate Google Reader? Vi siete mai chiesti che fine abbiano fatto gli smartphone Android della linea Nexus o app come Google Allo? Questi sono solo tre dei 150 servizi, app e hardware che Google ha creato negli ultimi 20 anni, ma di cui poi si è sbarazzata. Ora un appassionato li ha raccolti tutti in un sito web commemorativo chiamato Killed by Google
Lo sviluppatore è tale Cody Ogden e il sito raggiungibile all'indirizzo killedbygoogle.com.
Nella lunga lista sono elencati tutti i prodotti lanciati da Google che non esistono più (o che a breve saranno ritirati dal mercato). Per ognuno di essi è indicata la data di lancio, la data di eliminazione e una breve descrizione.
In questo lungo elenco, Ogden menziona, fra gli altri, l'eliminazione della linea Nexus nel 2016 e la recente fine di Google URL Shortener che, dopo un'onorata carriera durata 10 anni, non sarà più disponibile a partire dal 30 aprile 2019.
Tra le vittime di Google vanno citati anche Google Reader, Google+ (Google Plus), che chiuderà completamente ad agosto 2019, l'app di messaggistica istantanea Google Allo e Project Tango, chiuso per far posto ad ARCore due ani fa.
Ogden ha trovato l'ispirazione per condurre questa ricerca nella "morte" di Inbox, l'app che avrebbe potuto sostituire Gmail che che poi è stata soppressa. "Proprio come un cimitero" - ha affermato lo sviluppatore - "Killed by Google è un luogo in cui si può mostrare rispetto per ciò che esisteva, riflettendo nel frattempo su come sarà il futuro digitale".