Spacciandosi per il servizio Enel Energia, i truffatori stanno inviando raffiche di email in cui segnalano ai destinatari il mancato pagamento di una fattura e, minacciando la sospensione del servizio, li invitano a scaricare allegati malevoli.

La minaccia è reale e attuale. Proprio oggi, infatti, un utente ci ha segnalato di aver ricevuto un'email proveniente da un mittente che, fingendosi Enel Energia, segnala il mancato pagamento di una fattura e reinvia il documento non pagato sotto forma di allegato

Enel Energia, fattura non pagata: è truffa - FrShot_1574499877

Il testo dell'email è pressoché il seguente:

"Gentile cliente, abbiamo notato una fattura non pagata sull'ultima fattura N° 024668365378336993-Scadenza-25/11/2019 di 58,12 €

la società ENEL informa che il servizio energia sarà sospeso dal 27/11/2019

Per risolvere questo problema reinviamo la fattura

Cordiali saluti,

Enel Energia e SIA"

Si tratta chiaramente di una truffa, con cui i criminali vogliono infettare il dispositivo dell'utente inducendolo ad aprire un allegato malevolo.

segnali d'allarme

In primo luogo, ciò che deve far sospettare il destinatario è l'indirizzo da cui proviene la comunicazione: per indurre in errore il destinatario, i truffatori scrivono "ENEL energia" nel campo del nome del mittente, seguito da un indirizzo identico a quello del servizio energetico. Ma il reale indirizzo di provenienza dell'email è <contrato@e2atelefonia.com.br>

Fate attenzione al testodell'email, che brulica di errori: manca la punteggiatura, mancano le lettere maiuscole, ci sono ripetizioni e ridondanze (la parola "fattura" è ripetuta tre volte in tre righe!)

Notate poi il carattere d'urgenza della comunicazione. La fantomatica fattura non pagata scade il 25/11 e già dal 27/11 viene minacciata l'interruzione del servizio. Facendo leva sull'emotività dell'utente, gli si fa fretta affinché apra il documento allegato senza prima riflettere su eventuali minacce contenute nel file.

» Leggi: Email di phishing a nome di Aruba: è una truffa

Infine, ricordate che Enel e altri servizi di fornitura comunicano con i propri utenti solo attraverso canali ufficiali. Per verificare la veridicità delle comunicazioni ricevute, gli utenti possono chiamare il numero verde 800900860 (Enel Energia).

Non aprite mai allegati sospetti, riflettete prima di compiere azioni avventate e cancellate tutte le comunicazioni di dubbia provenienza.

» Leggi: Inail richiede pagamenti via PEC: è una truffa

» Leggi: SMS truffa da Intesa San Paolo