Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.
Guida: installare Windows 10 da chiavetta USB
Guida: come bloccare l'aggiornamento automatico a Windows 10 1909 (Novembre 2019) con Home e Pro
Guida: come liberare 20 GB di spazio su disco dopo l'aggiornamento a Windows 10 1909 (Novembre 2019)
I 5 migliori tablet Android 2019/2020 (guida alla scelta)
Come disattivare lo spazio di archiviazione riservato di Windows 10
Come aprire video HEVC / H.265 con Windows 10 (download codec MP4/MKV, errore L'elemento è stato codificato in un formato non supportato)
YouTube: come creare una playlist (funzione Aggiungi alla coda)
Le Ultimissime
Nota: alcune segnalazioni potrebbero essere ormai obsolete.
- Allarme truffa Amazon Prime: Già da alcune settimane, soprattutto in Inghilterra, imperversa una truffa telefonica da parte di criminali che si fingono operatori di Amazon Prime: questi fanno credere alle vittime che gli è stato addebitato impropriamente il costo un abbonamento Amazon Prime e le inducono a mettersi in contatto con l'azienda per annullare la sottoscrizione. Ma è a questo punto che avviene l'irreparabile [Leggi tutto]
- PayPal non pagherà più le star di Pornhub: Pornhub non è solo il più grande sito gratuito di porno al mondo, ma è anche un'ottima fonte di guadagno per molti artisti. Tuttavia, PayPal ha deciso che non è più disposta a fare da tramite per pagarli [Leggi tutto]
- Il miglior smartphone Android "budget" è in super-offerta su Amazon, ma solo per poche ore: Xiaomi Redmi Note 8 è il telefono che abbiamo eletto "miglior smartphone Android economico" di fine 2019. Generalmente si trova al già ottimo prezzo di 172 €, ma è attualmente in corso una "offerta speciale" su Amazon che consente di acquistarlo a 149 € con spedizione gratuita per i clienti Prime. Si tratta del prezzo più basso mai rilevato fino ad ora. Ma gli interessati devono sbrigarsi: l'offerta terminerà già stasera [Leggi tutto]
- PayPal vs Pornhub: e il prezzo di Verge (XVG) si impenna: Dopo la decisione di PayPal di interrompere i pagamenti ai performer di Pornhub, il prezzo della criptovaluta Verge (XVG) è aumentato in un solo giorno del 33%: poco dopo l'annuncio, infatti, il team di Verge ha colto la palla al balzo per spiegare ai pornodivi come convertire i loro pagamenti XVG in contanti, fornendo nel contempo istruzioni agli utenti su come effettuare pagamenti sul sito mediante la criptovaluta [Leggi tutto]
- Juice-jacking: i punti di ricarica USB possono davvero essere pericolosi?: In queste ore, il procuratore distrettuale di Los Angeles ha diramato un avvertimento rivolto ai viaggiatori, invitandoli caldamente ad evitare i punti di ricarica USB pubblici perché "potrebbero contenere malware pericolosi" [Leggi tutto]
- Hackerato il sito di Monero: un malware ha svuotato i wallet: Il sito ufficiale della criptovaluta Monero è stato hackerato: a causa di un pericoloso malware, gli utenti che stavano scaricando il software del wallet hanno visto svanire nel nulla tutti i loro risparmi [Leggi tutto]
- Motorola Razr 2019: un nostalgico salto nel passato: Motorola torna protagonista con il remake del suo cellulare più famoso, il Razr V3 del 2004, di cui sono stati venduti circa 130 milioni di pezzi. A distanza di 15 anni, quasi volesse tornare indietro nel tempo, l'azienda (che ora è stata inglobata in Lenovo) lancia uno smartphone Android con schermo pieghevole [Leggi tutto]
- Black Friday e acquisti online: i consigli del Codacons per difendersi dalle truffe: Conto alla rovescia per il Black Friday: mancano esattamente 10 giorni all'evento che, con sconti e promozioni, darà ufficialmente inizio alla stagione degli acquisti natalizi. Dato che anche quest'anno si prevede che lo shopping online farà la parte del leone, il Codacons ha predisposto una sorta di vademecum per mettere i consumatori in guardia da truffe e raggiri sul web [Leggi tutto]
Le nuove discussioni di questa settimana
- [bug?] barra editor fluttuante
- [bug] Non si salva l'etichetta
- Commenti a "Juice-jacking: i punti di ricarica USB possono davvero essere pericolosi?"
- Commenti a "YouTube: come creare una playlist (funzione Aggiungi alla coda)"
- Commenti a "Hackerato il sito di Monero: un malware ha svuotato i wallet"
- non si aggiorna il notebook
TLI sui social network
Clicca "mi piace" sulla pagina Facebook per essere informato dei nuovi articoli. Se invece preferisci i cinguettii, seguici via Twitter.