HitmanPro è un interessante programma anti-malware che, sfruttando la tecnologia dei loro partner, Bitdefender e Kaspersky, esegue delle veloci scansioni del computer alla ricerca dei malware. Non va in contrasto con l’antivirus residente, non serve nemmeno installarlo, basta avviarlo e ricercare eventuali problemi, la ricerca è inoltre estremamente rapida, se trova dei problemi gravi, un vero malware e non dei semplici cookie, si può attivare una licenza di prova di trenta giorni che consente di rimuovere quello che è stato rilevato. Alla scadenza della licenza si può continuare a utilizzare HitmanPro ma solo per delle scansioni a richiesta senza poter eliminare i problemi.

HitmanPro seconda linea difesa contro malware

Installazione

Da questa pagina scegliete Free 30-day trial e in quella seguente inserite dei dati a caso per arrivare al download vero e proprio.

HitmanPro seconda linea difesa contro malware

Scaricate la versione di HitmanPro, 32 o 64 bit, adatta al vostro sistema operativo, utilizzando la tecnologia Cloud è obbligatorio avere una connessione Internet attiva per eseguire il controllo.

Dalle impostazioni Avanzate si può attivare la scansione Early Warning Scoring (EWS), attenzione perché con questa modalità potrebbero aumentare i falsi positivi, sicuramente cresceranno gli avvisi che potrebbero trarre in inganno le persone non esperte. Se la utilizzate, valutate bene i risultati.

HitmanPro seconda linea difesa contro malware

Ora possiamo decidere di installarlo o eseguire solo la scansione. La registrazione non è obbligatoria, quindi non inserite indirizzo e-mail.

HitmanPro seconda linea difesa contro malware

Eseguo una scansione EWS senza installare il programma, i tempi di scansione sono molto bassi.

HitmanPro seconda linea difesa contro malware

La scansione EWS rileva tutta una serie di file nuovi, che si avviano con i sistema operativo, e per lui sconosciuti, utile se avete preso un malware che si è messo in esecuzione automatica, meno utile se mi deve segnalare tutti i servizi e le librerie di Windows.

HitmanPro seconda linea difesa contro malware

Per mettere alla prova HitmanPro ho utilizzato i tre presunti antivirus che avevo presentato in questo articolo.

HitmanPro trova moltissime cose, file, cartelle, chiavi di registro e traking cookie, i risultati potrebbero essere quindi alti, non spaventatevi più di tanto (magari non subito) potrebbero esserci decine di cookie. Il problema è che TotalAV viene ignorato, mentre PCProtect e Scanguard vengono rimossi completamente.

HitmanPro seconda linea difesa contro malware

Visto che ci sono parecchi problemi, attivo la licenza per procedere alla loro rimozione.

HitmanPro seconda linea difesa contro malware

Anche in questo caso inserite una mail inventata.

HitmanPro seconda linea difesa contro malware

Attendete solo la conferma dell’attivazione.

HitmanPro seconda linea difesa contro malware

Al termine della rimozione potreste dover riavviare il computer per completare l’eliminazione dei problemi trovati.

HitmanPro seconda linea difesa contro malware

Dal report finale si vede che ha impiegato 61 secondi per fare la scansione.

HitmanPro seconda linea difesa contro malware

Conclusioni

Avere un parere da un antivirus diverso dal vostro è sempre bene, ormai i malware sono talmente tanti e diversi che è difficile intercettarli tutti, HitmanPro si rivela un ottimo programma, poiché di motori di scansione ne ha tre, Kaspersky, Bitdefender e uno proprietario, e tutti piuttosto buoni.

Quello che più impressiona è la velocità di scansione, in pochi minuti riesce ad analizzare tutto il disco fisso.

Riguardo alla licenza attivatela solo nel momento del bisogno, non sprecatela per infezioni minori o per dei cookie.Potete affiancarlo al vostro antivirus per controlli occasionali, anche dopo la scadenza della licenza di prova, che possono scoprire problemi inaspettati.

Pro:

  • Velocità di scansione notevole
  • Triplo motore di scansione.
  • Si può usare senza installarlo.

Contro:

  • Obbligo di avere connessione Internet attiva