È davvero arrivata la fine per Skype: il celebre servizio di videochiamate tramite Internet smetterà di funzionare (per sempre) fra pochi mesi. A comunicarlo è stata Microsoft stessa, proprietaria di Skye, tramite un post sul blog ufficiale
La data di fine vita di Skype è "maggio 2025". In verità, il post di Microsoft non specifica esattamente cosa succederà, ma il tono di commiato generale dell'articolo lascia intendere che, dopo tale data, non sarà più possibile utilizzare Skype in nessun modo.
Per ridurre l'impatto sulle migliaia di utenti che ancora usano Skype quotidianamente, Microsoft ha annunciato che sarà presto possibile migrare alla versione gratuita di Teams utilizzando le proprie credenziali Skype. La procedura migra da Skype a Teams tutti i contatti e le chat.
Teams, che è integrato in Windows 11, è disponibile per un po' tutte le piattaforme moderne, e integra infatti già praticamente tutte le funzioni più importanti di Skype.
Che dire? Per tutti noi che eravamo giovani a cavallo del 2000, Skype fu una rivoluzione: quando arrivò la prima versione, nel 2003, le telefonate tradizionali erano ancora a pagamento: c'era un addebito di "scatto alla risposta", più un costo da pagare per ogni minuto di conversazione. I prezzi erano già divenuti "ragionevoli" per le chiamate nazionali, ma le tariffe salivano vertiginosamente per le internazionali, per poi divenire un salasso per le intercontinentali.
Skype introdusse il grande pubblico alla magia del Voice-Over-IP e alle telefonate gratuite in tutto il mondo, per poi aggiungere anche la componente "video" in un momento in cui la banda larga era ancora ben poco diffusa. Grazie di tutto, Skype!
Fammi sapere nei commenti se anche tu hai usato Skype e se lo ricordi con affetto o con astio, considerato che negli ultimi anni non funzionava sempre nel migliore dei modi.