Sui social, e in particolare su WhatsApp sta circolando un messaggio falsamente attribuito all'azienda di cosmetici Lancôme, che promette in regalo un cofanetto make-up in occasione del suo 80esimo anniversario. In realtà, si tratta di una truffa, analoga a quelle dei buoni spesa che stanno circolando con insistenza in questi giorni
Dopo il falso accordo Governo-Regioni con le tappe delle riaperture relative alla fase 2, ora ha iniziato a circolare sui social network questo bel disegno colorato falsamente attribuito all'agenzia giornalistica ANSA, che mostra la calendarizzazione delle riaperture post emergenza sanitaria
Anno bisesto, anno funesto. Dato che il coronavirus e il passaggio di un'asteroide "vicino" alla Terra non erano sufficienti, ora sembra che una "nube radioattiva" sprigionata da alcuni incendi avvenuti in Ucraina stia raggiungendo tutta l'Europa, Italia compresa, catapultandoci nello scenario apocalittico del lontano 1986. Ma fino a che punto è vera questa notizia?
Circola anche su Facebook l'ennesima truffa-bufala targata Coop, che induce gli utenti a condividere il link contenuto nel messaggio promettendo buoni di 250 euro "solo per oggi". Non cadete nel tranello!
Sta circolando su WhatsApp una pericolosa fake news con tanto di logo della Regione Lombardia, secondo cui sarebbe stata calendarizzata la riapertura delle attività post emergenza sanitaria
State tranquilli, la gente non è andata al mare per Pasqua. Sono stati tutti in casa, come voi!
Come in occasione di ogni festività, anche oggi stanno circolando catene tipo "un messaggio speciale solo per te", "look this site" e "touch here site". Sono messaggi con link che vi rimandano a siti esterni. Apparentemente, potrebbe trattarsi di un banale invito da parte di un vostro contatto, ma talora potrebbe accadere che l'invio del messaggio avvenga in modo inconsapevole per il mittente
Circola un messaggio audio, ormai diventato virale, con cui un ragazzo mette in guardia tutti coloro che usano Meet, Zoon e Skype. Gli hacker, infatti, si servirebbero di queste piattaforme per entrare negli account degli utenti, rubando le password ed impedendo l'accesso a Instagram
La magra consolazione è che non è accaduto in Italia. La triste constatazione è che persino l'avanzato Regno Unito non è immune da false credenze, disinformazione e complottismo
Dopo la birra, ora anche l'uovo di Pasqua! In queste ore, sta circolando una truffa secondo cui Ferrero avrebbe deciso di mettere in palio la vincita di uovo di Pasqua Gran Ferrero
Viene condivisa senza sosta una notizia che punta il dito contro il 5G, responsabile di aver causato la morte di centinaia di uccelli a Roma, nei pressi di Viale del Policlinico. Anche in Svizzera circola la notizia di una vera e propria "strage di animali" riconducibile a questa nuova tecnologia. Ma non fatevi ingannare: una è una notizia vecchia e completamente stravolta da chi vuole vedere a tutti costi un pericolo nelle famigerate onde elettromagnetiche del 5G; l'altra è uno scherzo di cattivissimo gusto.
Sui social network continuano a circolare incessantemente falsi buoni spesa: questa volta si tratterebbe di voucher da 250 euro dei supermercati Coop
In prossimità delle festività pasquali, ha iniziato a circolare su vari social network un messaggio intriso di speranza: proprio ciò di cui si ha bisogno in questo periodo, segnato da lutti, malattie e isolamento forzato dovuti alla pandemia di coronavirus. Ma fate attenzione! E' una bufala ricolma di inesattezze
La Polizia Postale riferisce di aver individuato due false campagne di donazioni online, non autorizzate e sconosciute agli enti beneficiari. Al momento, le pagine web che le ospitavano sono state oscurate, ma le domme donate sono sparite nel nulla
L'odio antieuropeista impazza sui principali social network con un messaggio bufala che ormai è diventato virale
Sulla pagina Facebook di un noto partito politico è uscito un post non veritiero che, burlandosi della fissazione di Laura Boldrini di declinare ogni parola al femminile, riporta l'indignazione della deputata per l'assenza del femminile nell'autocertificazione da esibire in caso di spostamenti durante l'emergenza coronavirus
Certi pseudogiornalisti non hanno il buon gusto di fare un passo indietro neppure davanti alla morte di una bambina di 5 anni. Ed ecco quindi comparire un titolo assolutamente fuori luogo, confezionato ad arte per acchiappare click
Impazza su tutti i social network la foto di un cartello affisso dal sindaco di Buccinasco in un parco. Ma stando alle smentite che sono trapelate nelle ultime ore, sembra proprio trattarsi di una bufala, seppur simpatica nel suo genere
Vergognose bufale sul coronavirus stanno prendendo di mira alcuni marchi della grande distribuzione. Prima è toccato ad una nota catena di supermercati del triveneto, ora invece è il turno dei negozi PaghiPoco della provincia di Palermo, che hanno denunciato una campagna diffamatoria veicolata mediante messaggi audio su WhatsApp e Facebook
Circola su WhatsApp e su altri social network un messaggio truffaldino secondo cui Heineken starebbe regalando barili di birra gratis. Segue un link che conduce ad un sito di phishing creato ad arte dai malfattori per sottrarre i vostri dati personali
Su WhatsApp sta circolando un file PDF con l'ultimo modello di autodichiarazione da presentare alle forze dell'ordine in caso di spostamenti. Ma stavolta non si tratta di un messaggio bufala, bensì di un simpatico Pesce d'Aprile! In momenti come questi, un po' di buon umore non fa affatto male!
Sta circolando un messaggio WhatsApp che invita a cancellare dal proprio smartphone la popolare app Houseparty, perché metterebbe a rischio i dati personali degli utenti
Circola sia fisicamente che virtualmente sul web un falso volantino del Ministero dell'Interno, che invita i non residenti degli stabili a lasciare le abitazioni ospitanti per rientrare nel proprio domicilio di residenza, pena l'ammenda o l'arresto fino a 3 mesi
In questi giorni, complice la reclusione forzata, sta circolando un messaggio WhatsApp che invita a mettersi le cuffie per poi ascoltare un brano musicale dei Pentatonix registrato con la tecnologia audio 8D. Ma in cosa consiste questa "nuova" frontiera del suono?
Ha iniziato a circolare nel tardo pomeriggio di ieri la catena secondo cui in un fantomatico "domani" tutti i messaggi e le conversazioni verranno registrate con metodo CDMX (è la sigla di Città del Messico!) e tutti i social network saranno costantemente monitorati da una non meglio definita entità. Un messaggio allucinante, che ci proietta in un regime di polizia da film. Eppure, in tanti ci hanno creduto!