Prendendo spunto dalle mie recenti (dis)avventure con l’assistenza Fastweb, mi serviva dimostrare al tecnico che doveva intervenire a casa mia le frequenti cadute della linea Internet, non volevo che al momento dell’intervento funzionasse tutto e facessero storie, così ho trovato PingInfoView, un programma portable della Nirsoft, che faceva al caso mio.
Si possono inserire una o più destinazioni da controllare, e scegliere ogni quanto lanciare il ping, bisogna però tenere presente che alcuni siti possono non rispondere al ping, per esempio nella foto vedete rai.it in rosso, così in una rete ci può essere il computer spento o staccato che non risponde al comando.
Il comando ping, avviato dal prompt dei comandi o dal terminale di Windows 11, con l’opzione -t permette di ripetere il comando sino a quando non lo interrompiamo noi, però lo trovo meno “visivo” e meno comodo da consultare rispetto al tool della Nirsoft.
Trovate quindi un sito Web che risponda al ping e avviate il controllo, lasciatelo andare avanti per qualche tempo, in modo da avere un certo numero di disconnessioni. Potrete così vedere il numero di ping riusciti e quelli falliti con la prova delle varie cadute di linea.
Il test della connessione lo possiamo terminare cliccando sopra l’icona Stop, una volta fermato il test è possibile salvare il report in un file Html visualizzabile con qualsiasi browser.