I truffatori le pensano davvero tutte per far cliccare i malcapitati utenti sui link malevoli. Vediamo di cosa si tratta questa volta
Ho ricevuto su Messenger questo messaggio che, di primo acchito, mi ha abbastanza scossa. Dopo tutto, le parole "morto" e "incidente", unite a "lo conosci", fanno un brutto effetto su chiunque e anch'io ci sono rimasta molto male. Questo messaggio truffaldino, infatti, contiene un testo che nessuno mai vorrebbe leggere e che, quindi, capta immediatamente l'attenzione del destinatario.
Non si tratta, infatti, delle solite offerte promozionali o di messaggi che parlano di fantomatici video in cui dovremmo esserci anche noi
» Leggi: Sei tu nel video? Virus di Messenger si diffonde a macchia d'olio
Stavolta i truffatori, per attirare l'attenzione delle loro potenziali vittime, hanno optato per uno scenario tragico e macabro, a tinte piuttosto fosche: un incidente stradale con tanto di "morto" che noi dovremmo conoscere.
Per la precisione il testo recita:
Guarda chi è morto in un incidente secondo me lo conosci tanto mi dispiace
Ecco, quindi, l'ignaro destinatario che, spinto dalla curiosità, si appresta a cliccare sul link malevolo, che però non è altro che l'ennesimo "virus" che si diffonde a macchia d'olio. Infatti, se questo messaggio è arrivato a me, significa che il mittente, a sua volta, l'ha ricevuto e non ha potuto resistere alla tentazione di cliccare sul link... e così via in una catena di Sant'Antonio infinita.
E quel che più mi stupisce è che il messaggio fa molta presa, anche se è scritto in un italiano che lascia davvero a desiderare, privo di punteggiatura e molto sgrammaticato.
Pertanto, ricordate che si tratta di un virus ed evitate sempre di cliccare su qualunque link vi inviino.