Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO

Android: è ancora necessario diventare root??

Gli "smanettoni" lo sanno bene: diventare root su Android ti consente di fare letteralmente di tutto sul tuo dispositivo (anche danni gravi!) e, fino a qualche anno fa, era l'unico modo per fare operazioni semplici come bloccare efficacemente la pubblicità su browser e app, rimuovere i cosiddetti "bloatware" o personalizzare l'interfaccia. Ma l'informatica, si sa, è in continua e velocissima evoluzione e ciò che oggi è indispensabile, domani può facilmente diventare obsoleto. Con questo bene in mente, mi sono domandato: è ancora necessario il root sulle ultime versioni di Android??

Leggi tutto...

9

Guida completa a Magisk: il root per Android

Dopo l'abbandono del progetti Superuser e SuperSu, il metodo migliore (per non dire unico rimasto!) per ottenere root su Android, senza installare custom ROM o kernel modificati, è "la maschera magica": Magisk!

Leggi tutto...

0

[Android 11+] Shizuku: un'alternativa facile al root!

Ok, lo ammetto: ho esagerato un po' nel titolo. Infatti chi sa cos'è root su un sistema Unix (come Linux, alla base di Android), saprà bene che... non esiste una vera alternativa! Tuttavia è possibile elevare i normali permessi di un applicazione per farla lavorare come un utente con maggiori privilegi, come se fosse l'app Shell, che è l'app che esegue diversi comandi impartiti con ADB. Come? Con Shizuku! L'esagerazione nel titolo però non riguarda "facile" perché, a differenza del root che di solito richiede un computer e un bel po' di lavoro, con Shizuku possiamo fare tutto in pochi minuti dal nostro dispositivo collegato ad un Wi-Fi (anche senza connessione internet)!

Leggi tutto...

6

Android con root: migliori app e moduli per Magisk

Anche se diventare root non è tanto più necessario come una volta e di questo ne è prova il crollo nella quantità di app che utilizzano i massimi privilegi, rimane ancora indispensabile per alcune cose mentre altre possono essere fatte in maniera più efficiente. Quindi, adesso che siamo diventati root, cosa possiamo fare che prima non potevamo? Ecco alcune applicazioni che sfruttano i massimi privilegi per funzionare al meglio.

Leggi tutto...

La Grande Guida a Tor: navigazione anonima gratuita, senza censura o VPN

Tor (The onion router) è una rete virtuale presente in internet che, come vedremo, è in grado di anonimizzare la navigazione di coloro che la utilizzano nel modo corretto e di aggirare la censura. Questa sottorete è stata sviluppata per prima dalla marina america che voleva un sistema di comunicazione resistente e sicuro attraverso internet, poi il progetto è stato reso pubblico ed è attualmente portato avanti dalla società senza scopo di lucro The Tor Project. Il progetto stesso però non potrebbe esistere senza l'aiuto di migliaia di volontari che cedono parte della loro banda di connessione per il funzionamento di questa rete!

Leggi tutto...

[Android] 5 app a pagamento che valgono la spesa (e 3 per cui non dovreste spendere neanche un centesimo)

Il mondo Android è ricco di applicazioni di ogni sorta e, per ogni funzione, ne possono esistere moltissime diverse per aspetto, impostazioni, funzionamento ma anche per... costo! Si va da quelle gratutite (e magari a sorgente aperto) a quelle che esigono un pagamento che può essere diretto, per tutte quelle app che devono essere acquistate per essere utilizzate, o indiretto, per quelle che possono essere utilizzate senza pagare soldi ma mostrano pubblicità e magari raccolgono i nostri dati da condividere con terzi per profilarci e per proporci pubblicità mirata. Posto che per me non c'è app che valga i miei dati, vediamo quali sono, sempre secondo me, 5 app per cui vale la pena spendere qualche euro e 5 per cui è meglio lasciare perdere.

Leggi tutto...

0

[LINUX]Come creare un'azione personalizzata per il tasto destro del mouse in Cinnamon

Siete passati a Linux Mint e sentite la mancanza di un comando rapido da effettuare su tutti o solo alcuni file direttamente cliccando con il tasto destro? Nessun problema: possiamo crearlo facilmente!

Leggi tutto...