Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
2

Differenze fra indirizzo IP dinamico e statico (fisso)? Mi serve davvero un IP statico? Quali limitazioni e vantaggi comporta?

Una pratica comune fra i fornitori di connettività Internet (ISP) come come TIM, Vodafone e Fastweb è di assegnare ai clienti un indirizzo IP dinamico. Chi avesse la necessità di un indirizzo IP statico (fisso) può ottenerlo pagando un sovrapprezzo... che, in alcuni casi, supera i 10 € al mese. In questo articolo rispondiamo dunque alla domanda: ho davvero bisogno di un indirizzo IP statico? Quali differenze fra IP dinamico e IP statico? Quali svantaggi e/o limitazioni comporta l'uso di un indirizzo IP dinamico?

Leggi tutto...

2

[risolto] Windows 10 non è attivato: errore attivazione 0xC004F074 non è possibile connettersi al server di attivazione della tua organizzazione. Cosa fare?

Può capitare che Windows 10 segnali un problema peculiare con l'attivazione. Si tratta del Codice errore 0xC004F074, preceduto dal messaggio Non è possibile attivare Windows in questo dispositivo perché non è possibile connettersi al server di attivazione della tua organizzazione. Mi è capitato di aiutare con questo errore anche studenti e casalinghe che non facevano parte di "un'organizzazione", motivo per cui, l'ultima volta, ho voluto capire quale fosse la causa. Nei prossimi passaggi vederemo dunque il significato dell'errore 0xC004F074 e come risolverlo, riattivando il PC

Leggi tutto...

La storia di Windows, anno 1987: Windows 2.0

Il lancio di Windows 1.0 del 1985 fu un momento importante per Microsoft. Nonostante la rivoluzione nel paradigma d'uso introdotta dall'uso dell'interfaccia grafica (GUI) al posto della linea di comando non avesse raccolto il favore del pubblico, era chiaro che le finestre e gli oggetti cliccabili sarebbero stati il futuro. Per Microsoft, lo stadio evolutivo successivo arrivò sottoforma di Windows 2.0, rilasciato sul finire del 1987. Lo sviluppatore, questa volta, migliorò drasticamente la gestione delle schermate a video, introdusse l'uso delle combinazioni da tastiera e veicolò il supporto al nuovo hardware. Ma, nel farlo, entrò nel mirino di Apple che fece causa all'azienda con l'accusa di aver copiato i suoi prodotti

Leggi tutto...

0

Windows 10: come eliminare le condivisioni amministrative (ADMIN$, C$) ed evitare che vengano ri-create

Generalmente, quando condividiamo file e cartelle in rete locale (LAN), dobbiamo scegliere esplicitamente quali directory rendere accessibili agli altri PC della rete. Windows 10 crea però automaticamente le condivisioni di rete amministrative: si tratta di condivisioni nascoste, chiamate C$, D$, e admin$ che permettono di accedere all'intero disco fisso tramite la rete digitando \\nome-computer\C$ oppure \\nome-computer\ADMIN$. I più attenti alla sicurezza vorranno probabilmente disattivare questo potenziale rischio per la privacy... ma eliminare le condivisioni di rete amministrative non è sufficiente: C$, D$, ADMIN$ vengono infatti ricreate automaticamente al primo riavvio del PC. In questa guida vedremo dunque come eliminare e disattivare permanentemente le condivisioni amministrative con Windows 10.

Leggi tutto...

Questa settimana su TLI (18 luglio 2020)

Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.

Leggi tutto...

0

Come vedere se il PC ha un processore a 64 bit (CPU x64) con Windows 10 o Linux

Quando scegliamo il sistema operativo da installare sul PC è necessario scoprire se il processore (CPU) sia a 64 bit (architettura x64) oppure sia molto vecchio e limitato ai 32 bit (x86). In questo articolo vedremo come procedere

Leggi tutto...

Questa settimana su TLI (11 luglio 2020)

Non hai tempo di leggerci tutti i giorni? nessun problema! ecco a te il riepilogo di quanto proposto da TurboLab.it nel corso della settimana in conclusione.

Leggi tutto...