Speciale Windows 7, fine supporto:
Significato e conseguenze | Per continuare ad usarlo | Supporto aziende
🔥 Aggiornare Windows 7 a Windows 10 GRATIS nel 2020
Windows 11: Recensione | Download ISO | Il mio PC è compatibile? | Installazione su PC incompatibile | FAQ italiano
Windows 10 22H2: Download ISO
1

Computer a comando vocale tramite Alexa e Google Home - TriggerCMD

In questo articolo scopriremo TriggerCMD, un programma da installare sul computer a cui corrisponde un servizio in cloud interfacciabile con la domotica di Amazon Alexa o di Google Home. Grazie ad esso potrai, ad esempio, eseguire programmi o controllare a comando vocale la riproduzione multimediale.

Leggi tutto...

3

Alexa è un fallimento? Il vero problema è la sua utenza

"Gli assistenti digitali hanno fallito la loro missione?" - Wired Italia, uno dei più importanti siti di riferimento del panorama tecnologico italiano tuona contro Alexa, l'assistente vocale di Amazon: "E' un fallimento". A motivare questa sentenza una sfilza di banalità da far rabbrividire chiunque sia appassionato di tecnologia.

Leggi tutto...

0

Ambilight per PC: le luci ambientali fai-da-te con Firefly Luciferin

Il 'Bias lighting' è un tipo di luce che si installa nel retro di uno schermo con lo scopo di rendere più gradevole l'ambiente visivo. Grazie ad un progetto italiano fai-da-te puoi applicare questa tecnica allo schermo del PC con una spesa contenuta e dal risultato incredibile.

Leggi tutto...

2

Indroduzione a Homebridge: rendi domotico ciò che non lo è

Homebridge è un programma gratuito che permette di integrare nella tua domotica di casa il supporto per ciò che non ha delle funzioni domotiche integrate. E' compatibile con Amazon Alexa, Google Smart Home e Apple HomeKit grazie ad appositi plugin dedicati.

Leggi tutto...

Recensione Trifo Max: robot aspirapolvere, lavapavimenti e sentinella antifurto tutto-in-uno

Fra il mio lavoro regolare, l'impegno con TurboLab.it e il canale YouTube, ho davvero poco tempo libero. Per questo motivo, devo fare il possibile per automatizzare e ottimizzare ogni altra attività. Una fra queste è la pulizia della casa, ed è quindi con grande piacere che ho provato Trifo Max: un robot-aspirapolvere dotato anche di serbatoio per il lavaggio dei pavimenti e di telecamera di sicurezza incorporata, in grado di trasmettere un flusso audio-video in tempo reale oppure rilevare il movimento. Vediamo dunque come si è comportato in questa recensione dell'aspirapolvere Trifo Max

Leggi tutto...

2

IFTTT Pro: Utenti sul piede di guerra

In data 9 Settembre 2020, il popolare servizio legato all'internet delle cose e alla domotica Alexa e Google Home, ha presentato un nuovo piano a pagamento, che promette di fare molte cose interessanti, peccato che sia una fregatura

Leggi tutto...

4

Come controllare VLC Media Player con Alexa e Google Home

In questa guida vedremo come sia possibile controllare uno dei più famosi lettori multimediali, VLC Media Player sul PC, usando il nostro dispositivo Alexa o Google Home. Questa guida è anche un pretesto per imparare ad utilizzare IFTTT, un servizio gratuito che estende le funzioni dell'assistente vocale.

Leggi tutto...

2

Proteggi la casa con il rilevatore combinato di fumo e monossido di carbonio X-SENSE SC01 (recensione)

In questa recensione ti illustreremo tutti i benefici e le funzionalità del rilevatore di fumo e monossido di carbonio X-SENSE che, sfruttando sia la tecnologia fotoelettrica che quella sensoriale elettrochimica, rileva e segnala con la massima efficienza sia le fonti di incendi prima che sfocino in fiamme, sia la crescita dei livelli di monossido prima che diventino pericolosi per le persone

Leggi tutto...

2

Come rendere smart l'impianto elettrico di casa, parte seconda: Shelly 2.5

Nell'articolo precedente abbiamo introdotto gli interruttori smart Shelly e abbiamo visto come usare lo Shelly 1 per automatizzare le luci di casa in alcune delle situazioni più comuni. In questa seconda parte, invece, vedremo qualche possibile utilizzo della versione a due canali: lo Shelly 2.5.

Leggi tutto...

Come rendere smart l'impianto elettrico di casa: presentiamo Shelly, il mago della domotica

Fino a qualche anno fa la "domotica" era un privilegio di pochi: per esperti di elettronica o per chi poteva permettersi di rivolgersi ad esosissime ditte specializzate. Per tutti gli altri, il desiderio di una "casa intelligente", era un sogno destinato a rimanere tale. Oggi, invece, grazie alla diffusione di Internet e delle reti Wifi, è possibile introdurre un po' di domotica in tutte le case: con uno sforzo minimo, ma soprattutto con costi molto contenuti. Gli interruttori smart Shelly rientrano in questa categoria: in questo articolo vedremo come utilizzarli per controllare l'illuminazione domestica (e non solo).

Leggi tutto...