Anche Google ha una sua VPN, ottenibile tramite il servizio Google ONE che ha un costo minimo di 20€ all'anno e che include 100Gb di spazio online di archiviazione. Ho voluto mettere alla prova la VPN di Google con qBittorrent e il risultato è stato disastroso.

Google One VPN BitTorrent: sono incompatibili?

Introduzione

Del servizio in sè ci sono poche cose da sapere. Per utilizzare la VPN di Google è necessario scaricare l'apposito programma disponibile per Windows, MAC e Android. La versione Gnu/Linux non esiste. Una volta aperta l'app bisogna effettuare l'autenticazione e avviare la VPN. Tutto molto semplice e immediato, peccato che il vincolo del programma sia il primo grosso limite del servizio. Le VPN concorrenti solitamente supportano protocolli standard utilizzabili su qualsiasi sistema operativo senza necessità di programmi aggiuntivi.

» Leggi: NordVPN: recensione, test velocità e prova completa 2023 (video)

Sicurezza e anonimato

La peculiarità della VPN di Google è che se ti trovi in Italia, anche il server VPN a cui verrai connesso si troverà in Italia, quindi il secondo limite di Google VPN è che non puoi alterare la tua Geolocalizzazione. Dalle prove che ho fatto pare tuttavia che i siti web bloccati in italia siano comunque utilizzabili tramite Google VPN.

La grande questione che si pone dietro la VPN di Google è quella del tracciamento e dell'anomimato in rete: anche se Google dichiara di raccogliere solo dati statistici relativi al traffico sulla VPN, ti puoi fidare di una delle aziende meno attente alla privacy che esistano al mondo?

Anche se la VPN di Google è stata oggetto di revisione indipendente, io mi unisco alla schiera di chi non si fida minimamente delle promesse di un'azienda che ha sede (anche) in Italia e con i server in Italia.

» Leggi: Ti serve veramente una VPN? Tra finzione e realtà, ecco cosa dovresti sapere

Bittorrent tramite VPN?

Per mettere alla prova questa VPN ho pensato di utilizzarla per il BitTorrent e il risultato è stato deprimente. Ho utilizzato qBittorrent come client di rete per ragioni ben precise: la prima è che uno dei programmi più utilizzati al mondo e la seconda è che è uno dei pochi programmi che permette di specificare quale interfaccia di rete usare. Lo scopo è quello di indirizzare tutto il traffico alla sola VPN escludendo di fatto la possibilità di usare il programma anche senza VPN attiva.

Google One VPN BitTorrent: sono incompatibili? - qbittorrent_google_vpn

Il primo grosso problema che ho riscontrato è dato dal fatto che il programmino di Google crea una nuova interfaccia di rete ad ogni suo avvio, chiamata sempre allo stesso modo (VPN by Google ONE). Questo per qBittorrent equivale a dover specificare nuovamente l'interfaccia ad ogni interruzione della VPN.

Il secondo enorme problema che ho riscontrato è che dopo qualche decina di secondi dal suo utilizzo con elevato volume di traffico, la VPN stessa va in errore, lasciando l'utente alla schermata sottostante.

Google One VPN BitTorrent: sono incompatibili?

Conclusioni

Stando al test che ho effettuato, usare la VPN di Google per scaricare un torrent è impossibile. Anche se le velocità raggiunte sono buone, il programma di Google va in errore dopo poco tempo dall'inizio di un download e non prova nemmeno a ripristinare la connessione interrotta, lasciando che sia l'utente a farlo, con l'unico risultato di tornare a visualizzare entro breve lo stesso errore.

Google One VPN BitTorrent: sono incompatibili? - qbittorrent_google_vpn_speed