PureVPN è un provider di servizi VPN creato con lo scopo di offrire ai suoi 3 milioni di utenti la massima libertà possibile su Internet, mantenendo intatta la loro privacy e garantendo nel contempo elevati standard di sicurezza e velocità. Vediamo allora quali sono i punti di forza del servizio, le garanzie che offre e come utilizzare il client in questa nostra recensione e prova di PureVPN

» Registrati: PureVPN

Impressioni prova PureVPN: velocità sicurezza buon servizio VPN anonimo, BitTorrent - purevpn spotlight

Come ampiamente argomentato nell'articolo La Grande Guida alle VPN, scegliere un provider VPN con una reputazione accertata, che comunichi apertamente le proprie politiche di gestione dati e non conservi alcun log del traffico è il passo più importante. Prima di presentare la guida al client PureVPN, è importante dare un'occhiata all'azienda.

Storia, privacy e sicurezza

Il viaggio di PureVPN è iniziato nel 2006 a Hong Kong, quando un esperimento su un servizio VPN personale ha raccolto importanti e inattesi successi. Da quel giorno, la strada percorsa è stata parecchia: ad oggi l'azienda conta più di 2.000 server in oltre 140 Paesi.

Il gestore non conserva alcun log del traffico, né per quanto riguarda i siti visitati dai clienti, né i registri che potrebbe correlare l'indirizzo IP reale a quello fittizio e nemmeno null'altro che riguardi i dati scambiati, le connessioni effettuate o le interrogazioni al DNS. L'affermazione è stata verificata tramite un audit esterno svolto da Altius IT, un'agenzia di consulenza specializzata

Impressioni prova PureVPN: velocità sicurezza buon servizio VPN anonimo, BitTorrent

L'azienda opera al di fuori della giurisdizione USA ed Europea, e non ha dunque obblighi legali nei confronti delle agenzie di intelligence note come Five Eyes (FVEY) e 14Eyes che potrebbero imporre d'autorità di rivelare informazioni sui propri utenti ai provider che invece operino sotto le rispettive giurisdizioni.

Sono previste un'infinità di forme di pagamento. Dai classici "carta di credito o Paypal" fino a gift card di varie emittenti e persino criptovalute.

La crescente preoccupazione per la privacy online ha spinto PureVPN a integrare nel proprio client la funzione Internet Kill Switch. In pratica, la connessione a Internet viene bloccata automaticamente nel momento in cui la VPN si disconnette, evitando che il cliente continui a navigare senza protezione, esponendo il proprio indirizzo IP e tutte le altre attività svolte.

Dopo la connessione a PureVPN, i dati dell'utente vengono crittografati e trasmessi in modo sicuro attraverso una serie di tunnel che conducono ai server intermediari. In questo modo, il cliente non è solo completamente anonimo, ma è anche protetto in ogni momento.

Impressioni prova PureVPN: velocità sicurezza buon servizio VPN anonimo, BitTorrent - FrShot_1570723054

La VPN offerta ai clienti integra la protezione da tutte le "fughe di informazioni" note nelle tecnologie moderne: IPv6 leak, DNS leak e WebRTC leak.

internet libero

PureVPN offre una larghezza di banda illimitata e una rete globale di server sparsi in tutto il mondo. I nodi di uscita sono in Europa, ma anche negli USA, Asia e Africa: ciò consente di superare i blocchi regionali (geoblocking) previsti da alcuni siti.

Il service provider è in grado di alimentare fino a 5 diversi dispositivi contemporaneamente: è sufficiente iscriversi a uno qualsiasi dei piani offerti dall'azienda, ottenere l'ID di accesso e la password e utilizzare le stesse credenziali su un massimo di 5 dispositivi. In questo modo, si può sfruttare l'abbonamento su PC fisso, notebook e smartphone contemporaneamente, ma anche condividerlo con la famiglia.

Inoltre, il provider offre server ottimizzati per lo streaming per assicurare al pubblico la miglior esperienza di riproduzione.

Offerta VPN

Per garantire la massima privacy, PureVPN impiega una crittografia con chiave fino 256 bit unitamente a protocolli affermati come PPTP, L2TP, SSTP, IKEv2 e SSL. Alcuni offrono livelli di sicurezza estremamente elevati, altri garantiscono velocità di streaming superiori o sono nativamente compatibili con i dispositivi mobili. Altri ancora possono essere attivati direttamente anche sui router domestici

Impressioni prova PureVPN: velocità sicurezza buon servizio VPN anonimo, BitTorrent - FrShot_1570721903

Come iniziare con PureVPN

Il primo passo per iniziare con PureVPN è quello di sottoscrivere un abbonamento partendo da questa pagina:

» Registrati: PureVPN

Al momento in cui scriviamo, è in corso una promozione che sconta del 70% la sottoscrizione triennale, abbattendo il costo a soli 3.33 $/mese. In alternativa, si può scegliere un anno (5.81$/mese) oppure un singolo mese a 10.65 $.

Una volta perfezionato l'acquisto, scarichiamo il client da questa pagina. Oltre al programma completo per Windows, Mac, Linux, Android e iOS, troviamo anche le estensioni per Chrome e Firefox: limitano la protezione al solo browser web, ma sono facilissime da attivare. I più intraprendenti vorranno invece valutare la configurazione diretta sul router seguendo le semplici istruzioni fornite

Impressioni prova PureVPN: velocità sicurezza buon servizio VPN anonimo, BitTorrent

Per la mia prova ho prelevato il client per Windows, che si installa cliccando letteralmente due volte su Avanti e accettando l'installazione dell'adattatore di rete virtuale quando richiesto

Impressioni prova PureVPN: velocità sicurezza buon servizio VPN anonimo, BitTorrent - zShotVM_1570726814

Al primo avvio, inseriamo le credenziali di login forniteci contestualmente alla sottoscrizione dell'abbonamento

Impressioni prova PureVPN: velocità sicurezza buon servizio VPN anonimo, BitTorrent - zShotVM_1570729389

Modalità e nodo di uscita

La schermata principale del client di PureVPN consente di selezionare la modalità di connessione a seconda dell'uso desiderato. Stream è ottimizzata per l'accesso a contenuti in streaming, mentre Security / Privacy è un profilo più generale e adatto alla navigazione. Lodevole la presenza dello specifico profilo File-Sharing, da scegliersi quando si desideri svolgere attività di condivisione Peer-to-peer (BitTorrent, eMule ecc) nell'anonimato: un canale eccellente per i dissidenti politici di regimi totalitari che vogliano diffondere il proprio pensiero senza rischiare la vita

Impressioni prova PureVPN: velocità sicurezza buon servizio VPN anonimo, BitTorrent - zShotVM_1570730353

Da "smanettone" avrei apprezzato qualche chiarimento tecnico in più circa i vari protocolli e cifrari usati dalle singole modalità, ma l'estrema semplificazione aiuterà sicuramente i meno esperti.

Puntualizziamo che l'appetibile opzione Dedicated IP richiede l'acquisto di un'opzione aggiuntiva da 1.99 $/mese (2.99 $ se si desidera anche la protezione DDoS). Il prezzo è più che accettabile, considerando che si tratta di qualcosa di avanzato, che torna utile solo in ambienti professionali o semi-professionali: associa infatti alla nostra connessione un indirizzo IP fisso e riservato, che potrà poi essere inserito in apposite whitelist di origini accettate per la connessione a servizi che devono rimanere privati.

Al passaggio successivo dobbiamo scegliere il nodo di uscita. Selezionarne uno in Italia o Paesi limitrofi garantisce le prestazioni migliori, ma i nodi delle altre nazioni sono indispensabili per superare i blocchi geografici imposti da alcuni siti web

Impressioni prova PureVPN: velocità sicurezza buon servizio VPN anonimo, BitTorrent - zShotVM_1570730825

In alternativa al Paese, cliccare Popular website apre una lista di siti Internet molto ambiti ma inaccessibili in alcune parti del mondo. Scegliendo il servizio desiderato, verrà avviata una connessione VPN ad un server in grado di sbloccarlo e renderlo visibile ovunque. Fra questi, c'è anche l'ambitissimo Netflix US. Da notare che lista viene esposta solo quando è selezionata la modalità Stream

Impressioni prova PureVPN: velocità sicurezza buon servizio VPN anonimo, BitTorrent - zShotVM_1570745272

VPN attiva, connessione protetta

Non appena sopraggiunge la conferma di connessione, la protezione è attiva. Per verificarlo, scopriamo il nostro indirizzo IP pubblico e noteremo che i servizi esterni riportano quello del nodo di uscita dal tunnel VPN, e non quello assegnatoci dal nostro fornitore di connettività

Impressioni prova PureVPN: velocità sicurezza buon servizio VPN anonimo, BitTorrent - zShotVM_1570731296

In questa situazione, i dati scambiati sono crittografati e indecifrabili persino al nostro fornitore di connettività Internet.

ShieldsUp! non rileva né un record Reverse DNS, né alcuna porta aperta

Impressioni prova PureVPN: velocità sicurezza buon servizio VPN anonimo, BitTorrent

Velocità

Per il test di velocità ho innanzitutto misurato la velocità della linea senza VPN attiva. La lancetta di speedtest.net si è fermata a 30.89 Mbps in download e 3.04 Mbps in upload, che è esattamente il massimo previsto dal mio contratto

Impressioni prova PureVPN: velocità sicurezza buon servizio VPN anonimo, BitTorrent

Ho poi ripetuto il test attivando PureVPN in modalità Security / privacy, in abbinata ad un nodo di uscita ubicato in Germania. Il risultato è stato davvero ottimo: 28.52 Mbps in download e 2.88 Mbps in upload

Impressioni prova PureVPN: velocità sicurezza buon servizio VPN anonimo, BitTorrent

La differenza da "senza VPN" a "con VPN" è dunque irrilevante.

Per completezza, segnalo che il test in modalità Stream ha restituito risultati nettamente più modesti. È dunque importante sceglierla solo per la riproduzione di video, e preferire Security / privacy per tutte le altre circostanze.

Port forwarding

L'inoltro delle porte (Port forwarding) è un'altra opzione a pagamento (1.99 $/mese). Una volta attivata, consente di ricevere traffico in ingresso all'interno del tunnel VPN ed esporre così servizi vari, quali server HTTP/FTP, connessioni dirette di Desktop remoto/VNC e via dicendo.

BitTorrent

Per eseguire la prova di PureVPN in ambito peer-to-peer ho selezionato la modalità specifica, impostando poi un nodo di uscita in Estonia. Ho infine lanciato il download dell'immagine ISO di Ubuntu.

L'esperienza è stata pienamente soddisfacente, con una velocità di picco pari al massimo previsto dalla linea (ho verificato, incredulo, che la VPN fosse effettivamente attiva)

Impressioni prova PureVPN: velocità sicurezza buon servizio VPN anonimo, BitTorrent - zShotVM_1570739344

Da notare però che, senza opzione di port forwarding, incontreremo qualche difficoltà a scaricare file poco diffusi dalle reti peer-to-peer. In questa situazione, i client P2P lavorano in modalità passiva e possono dunque connettersi soltanto ad altri client che, avendo correttamente configurato l'inoltro delle porte sulla loro infrastruttura, funzionino in modalità attiva. La connessione fra due client passivi non è possibile, e questo limita il numero di fonti contattabili.

Accedere ai siti bloccati

PureVPN consente anche di accedere ai siti bloccati da limitazioni geografiche. Il sito di streaming musicale pandora.com, ad esempio, non è disponibile in Italia: la homepage mostra dunque un messaggio di errore connettendosi senza VPN. Se però utilizziamo PureVPN e un nodo di uscita situato negli USA (territorio dal quale Pandora è disponibile), allora il sito si apre regolarmente

Impressioni prova PureVPN: velocità sicurezza buon servizio VPN anonimo, BitTorrent

Kill switch

La funzione "Kill switch", ovvero quella che blocca qualsiasi connessione ad Internet in caso la VPN venisse a mancare, si accende dal pannello opzioni (icona dell'ingranaggio in alto).

Se lo desideriamo, possiamo anche spuntare un'opzione che tenta di ristabilire automaticamente la connessione VPN e un'altra che blocca l'accesso "nudo" a Internet anche in caso cliccassimo volontariamente il pulsantone Disconnetti all'interno del client

Impressioni prova PureVPN: velocità sicurezza buon servizio VPN anonimo, BitTorrent - zShotVM_1570736733

Conclusioni

In questo articolo abbiamo presentato la nostra recensione e prova di PureVPN. Il servizio ci è piaciuto: il client è facile da usare ed i server ben dimensionati, tanto che abbiamo sfiorato sempre la velocità massima prevista dalla linea, persino con BitTorrent. L'importante funzione di "kill switch" funziona come promesso, e l'ampia disponibilità di server dislocati in Paesi diversi dovrebbe consentire di scavalcare agevolmente qualsiasi geo-restrizione.

L'azienda, con una buona storicità alle spalle, adotta una policy "no-log totale" certificata da ispettori esterni, che dovrebbe garantire il massimo anonimato. L'intero pacchetto viene commercializzato ad un prezzo più che ragionevole.

Il nostro giudizio conclusivo è dunque: "altamente consigliato".

» Registrati: PureVPN