Lansweeper è un programma in grado di analizzare tutti i computer presenti in una rete ed estrarne tutta una serie di informazioni sulle componenti hardware, sui programmi installati, gli eventi accaduti in quel determinato computer e tante altre informazioni. Il programma, nella versione gratuita, permette di gestire sino ad un massimo di cento computer, quindi più che sufficiente per una rete casalinga, o di un piccolo ufficio/azienda, rispetto alla versione commerciale ci sono alcune altre limitazioni che potete vedere in questa pagina.
Installazione e funzionamento
L’installazione non presenta particolari richieste, ho lasciato tutte le impostazioni come venivano proposte ed ha funzionato senza problemi.
Una volta installato si avvia un wizard, tutto all’interno del vostro browser predefinito, con una serie di informazioni da fornire o conferme da dare.
Servono le credenziali adatte per accedere ai computer Windows di tutta la rete.
Oppure quelle per accedere a computer Mac, Linux o machine virtuali, sempre se sono presenti nella vostra rete.
Una volta fornite tutte le informazioni richieste si avvia la scansione dei computer.
Le informazioni che si possono ottenere sono tantissime, dettagliate schede ricche ogni singolo computer, sul software installato, periodi di utilizzo (uptime), eventi accaduti e tanto altro.
Si possono generare dei report, in diversi formati, consultabili separatamente per analizzare eventuali problemi presenti nei computer.
Con Lansweeper possiamo gestire anche un servizio ticket di assistenza per tenere traccia di tutti i problemi rilevati e risolti in ogni computer.
Conclusioni
Lansweeper è uno strumento destinato ai gestori di una rete di computer, piccola o grande che sia, un normale utente rischierebbe di perdersi tra le varie schermate e informazioni disponibili, ma chi deve gestire la manutenzione e il funzionamento di questo network farà sicuramente buon uso di quanto ricavato da questo programma.