Nell’ISO di Windows 10/11 che andiamo a creare tramite il Media Tool Creation sono contenute tutte le versioni del sistema operativo. Grazie al comando dism è possibile creare un supporto d’installazione solo per una versione specifica del sistema operativo e ridurre (non molto) le dimensioni dell’immagine ISO che andremo a ricreare.

Come estrarre versione specifica Windows 10 11 supporto d’installazione

La prima cosa da fare è estrarre il contenuto dell’immagine ISO appena creata in una cartella qualsiasi, per la prova ho scelto Windows 11 e una cartella nel disco d:\win11\.

Naturalmente potete scegliere un disco e un nome qualsiasi, dovete solo cambiare i comandi che vedrete in seguito adattandoli al vostro percorso che avete scelto.

Subito dopo dobbiamo individuare il numero di indice della versione di Windows che ci interessa, per farlo bisogna aprire un prompt dei comandi come amministratore e digitare il comando dism /Get-WimInfo /WimFile:d:\win11\sources\install.wim

Ho scelto Windows 11 Education che è quindi il numero 3.

Come estrarre versione specifica Windows 10 11 supporto d’installazione

Ora bisogna estrarre la versione di Windows 11 che è stata scelta, per fare questo si deve usare il comando dism /Export-Image /SourceImageFile:d:\win11\sources\install.wim /SourceIndex:3 /DestinationImageFile:d:\Windows11_Home_Education.wim

La parte di comando d:\Windows11_Home_Education.wim può essere modificata con un nome di file, lo potremmo anche chiamare direttamente install.wim, e un percorso di salvataggio a vostra scelta.

Come estrarre versione specifica Windows 10 11 supporto d’installazione

Rinominiamo, se non lo abbiamo già fatto, il file Windows11_Home_Education.wim in install.wim e lo andiamo a copiare nella cartella d:\win11\sources\ sovrascrivendo quello già presente.

Non rimane altro da fare che ricreare l’ISO di Windows, seguendo le istruzioni di questo articolo, e procedere con l’installazione.

Come estrarre versione specifica Windows 10 11 supporto d’installazione

Le uniche differenze visibili saranno che non vedrete più la schermata della scelta della versione del sistema operativo, come nella prima foto dell’articolo, e la ridotta dimensione dell’immagine ISO (mi sarei aspettato una riduzione maggiore sono solo poche centinaia di Megabyte di differenza).