Durante l’ultimo viaggio avete girato tante località e scattato così tante foto che non vi ricordate proprio dove si trovava quel panorama o la chiesetta che avete ripreso nell’immagine. Se la vostra fotocamera aveva attivo il Tag delle coordinate GPS tramite il programma IrfanView è possibile farlo con una certa facilità. Il programma è scaricabile da questo indirizzo, per la versione portable scorrete la lista verso il fondo.
Una volta aperta la foto andiamo su Immagine
– Informazioni
– Informazioni EXIF
e nelle EXIF Info
troviamo le coordinate del luogo e Show in OpenStreet
.
Show in OpenStreet
permette di aprire la mappa alle coordinate registrate dal GPS della fotocamera.
Magari, la prossima volta che vorrete condividere le immagini di casa vostra su qualche social network o con altre persone, vi ricorderete di controllare che il GPS della fotocamera sia disattivato in modo da non rischiare di dare una posizione quasi precisa della vostra abitazione.
Ci sarebbero anche Show in Google Earth o Show in Google Maps ma mi richiedono una App per aprire i file Klm, visto che OpenSteetMap sembra funzionare piuttosto bene non mi sono messo a cercare altre soluzioni.
Convertire le coordinate in località
Se OpenStreetMap non vi ha condotto nella giusta località, ma avete sempre le coordinate GPS, potete provare un servizio online come questo.
Ricerca immagini di Google
Se proprio non avete nessun dato GPS, un tentativo di ricerca lo potete fare tramite Google Immagini e la ricerca tramite immagini
Se la fotografia riguarda un luogo o un monumento abbastanza famoso, avrete qualche speranza di trovare delle immagini visivamente simili o dei link per individuarlo.