
Per tutti gli articoli e le guide che riguardano il più popolare sistema operativo per PC, sfoglia il "Canale Windows".
Da quando ho iniziato ad utilizzare Windows 11, una delle cose che mi creava dei problemi era la dimensione della barra di scorrimento laterale e inferiore che, in alcuni programmi che utilizzo, era notevolmente dimagrita. Dovendo io lavorare con un cursore del mouse piuttosto grande, quando la dovevo toccare per farla scorrere più velocemente, a volte, mi risultava difficile "catturarla".
Questo cambiamento di dimensione della barra non riguarda le app più moderne, il menu Start, le impostazioni o lo Store per esempio.
Con una modifica al registro di configurazione questa è la dimensione massima, sicuramente troppo grande, che si può ottenere.
Per applicarlo bisogna avviare il registro di configurazione, con il comando regedit.exe
, e andare alla chiave HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop\WindowMetrics
, le due voci che dobbiamo cambiare sono ScrollHeight
(altezza) e ScrollWidth
(larghezza) che vedete nella schermata a destra.
Il valore di default è -252, si può cambiare dal più piccolo che è -120, quindi barra molto più stretta, sino al valore più grande di -1500 che rappresenta la massima larghezza della barra.
Una volta modificati i numeri non dovete fare altro che riavviare il computer per vedere quanto si è allargata la barra di scorrimento.
Fate qualche tentativo sino a trovare la dimensione giusta con cui vi trovate meglio a lavorare.