Per tutti gli articoli e le guide che riguardano il più popolare sistema operativo per PC, sfoglia il "Canale Windows".
Che siano dei libri cartacei, o degli ebook, a un certo punto potremmo perdere il conto dei libri a nostra disposizione e di quelli che abbiamo prestato ad amici e parenti. Micla BiblioMx è il software, in italiano e gratuito per i privati, che ci permette di creare e gestire la nostra piccola biblioteca casalinga.
Il programma è disponibile nella versione per Windows e in quella per Linux, l'installazione non presenta richieste particolari, solo al termine dovrete creare un nuovo archivio per contenere i dati della libreria.

All'inizio l'archivio è vuoto e dobbiamo riempirlo di nuove schede, da Tools - Seleziona colonne possiamo scegliere quali dati visualizzare nella schermata principale.

Inserite il titolo del libro e, con il collegamento Internet attivo, premete il pulsante per ricercare ulteriori dati e la copertina del libro.

A questo punto potete completare la scheda del libro con ulteriori note che lo riguardano. Esiste anche un plugin, a pagamento, che permette di scaricare tutti i dati che riguardano il libro appena inserito. Prestate attenzione in caso di libri che abbiano lo stesso titolo, ma autore diverso, e quindi il resto dei dati non corrisponda.

Una volta inserite tutte le schede dei vari libri potete modificarle e fare ricerche.

Possiamo inserire il prestito del libro con la data di scadenza.

Per gestire i prestiti si può creare una lista utenti con i dati personali in modo da velocizzare gli inserimenti.

Se qualcuno ci chiede la lista dei libri in nostro possesso, dal menu File - Esporta archivio, possiamo creare un file Excel da poter consultare.

Dal menu File - Imposta backup è possibile eseguire un backup dell'archivio libri.
