Una critica frequente che gli utenti meno esperti rivolgono a Windows 10 riguarda la mancanza di scorciatoie per raggiungere le cartelle con i file personali (Documenti, Download, Musica, Immagini, Video) direttamente dal menu Start. In realtà, il sistema operativo offre tutto quello che serve, ma l'opzione appropriata è (inspiegabilmente) disattivata di default. Vediamo dunque come procedere per far sì che i pulsanti dedicati ad aprire rapidamente le directory di lavoro principali appaiano nel menu Start
Nota: In questo articolo vedremo come aggiungere al menu Start di Windows 10 i pulsanti utili a raggiungere Documenti, Download, Musica, Immagini, Video, Gruppo Home, Rete e Cartella personale. Questa procedura non permette però di selezionare directory "a piacere", ma solo quelle indicate. Per aggiungere qualsiasi altra cartella al menu Start:
» Leggi: Guida Windows 10: come aggiungere qualsiasi cartella al menu Start
Aggiungere le cartelle personali al menu Start
Aprire il menu Start e cliccare l'icona "ingranaggio" per lanciare Impostazioni
Cliccare quindi Personalizzazione
Dalla colonna di sinistra, cliccare Start
, quindi scorrere la pagina di destra sino in fondo. Seguire il collegamento Scegli le cartelle da visualizzare in Start
Dalla schermata apertasi possiamo scegliere i singoli pulsanti da mostrare. La lista offre:
-
Esplora file
(attiva di default) -
Impostazioni
(attiva di default) Documenti
Download
Musica
Immagini
Video
Gruppo Home
Rete
Cartella personale
Basta attivare uno o più selettori ed ecco che le icone corrispondenti appariranno nel menu Start, sempre a disposizione per aprire rapidamente le directory di lavoro principali.
Per imparare a distinguere le nuove icone basta fermarsi con il cursore del mouse sopra ad una di esse: il nome della cartella alla quale si riferisce sarà così mostrato come suggerimento (tooltip).
In alternativa, premere ≡
nell'angolo in alto a sinistra del menu Start per espandere la sezione e visualizzare i nomi per esteso
Altre soluzioni per aprire rapidamente le proprie cartelle preferite
Il menu Start non è l'unica posizione sfruttabile per aprire rapidamente le proprie cartelle preferite. Windows 10 consente infatti di aggiungere collegamenti alle directory che usiamo più di frequente in vari punti dell'interfaccia grafica. Per la trattazione completa:
» Leggi: Guida Windows 10: 5 tecniche per aprire rapidamente le proprie cartelle preferite