Se cliccate con il tasto destro del mouse sopra una cartella qualsiasi, si apre un menu e dalla voce Proprietà si possono visualizzare varie schede (tab) che permettono di eseguire delle operazioni, come la personalizzazione della cartella o la gestione dei permessi, sulla cartella stessa. Ma cosa succede se questi tab sono scomparsi, magari a causa di qualche pulitore di registro troppo aggressivo o l’infezione di un malware? Vediamo come ripristinarli.
Softdetective tiene sotto controllo le modifiche fatte ai file, alle cartelle e al registro di configurazione da un altro programma
SoftDetective è un programma gratuito, in grado di registrare qualsiasi cambiamento fatto al sistema operativo durante l’installazione di altri software o durante l’utilizzo di un browser o del programma di posta. L’unica “limitazione” durante l’uso di SoftDetective è la presenza, nella parte bassa della schermata, di richiami a altri programmi, a pagamento, degli stessi sviluppatori.
Creare una barra multifunzione in Linux Mint Cinnamon sfruttando le potenzialitĂ di Xfce
| |Obiettivo di questo articolo è quello di provare a illustrare come sfruttare le potenzialità e la versatilità del pannello (e suoi componenti) tipico dell'ambiente desktop (desktop environment) Xfce all'interno di Linux Mint Cinnamon (versione 20.3 "Una", in questo caso), senza la necessità di abbandonare il nostro milieu Cinnamon o di installare altri ambienti.
Come eliminare le cartelle tw*.tmp da Windows 10 e Windows 11 e impedire che si riformino
| |Per un bug che si trascina ormai da qualche anno, in Windows 10 e Windows 11, potremmo trovare nella cartella C:\Windows\System32\config\systemprofile\AppData\Local centinaia, se non migliaia, di cartelle dal nome tw-*.tmp dove al posto dell’asterisco ci saranno una serie di caratteri casuali. Le cartelle, come vedete dall’immagine presa dal mio computer Windows 11, erano esattamente 1000 e sono tutte vuote.
Come cambiare il nome predefinito della Nuova cartella quando ne create una su Windows 11
| |Windows, per definizione, quando andiamo a creare una cartella la chiama “Nuova cartella”, se la cosa non ci piace, o se per lavoro abbiamo bisogno che si chiamino subito in un altro modo, possiamo assegnargli un nome a nostra scelta.
Come eliminare un file o cartella con un nome riservato al sistema operativo Windows
| |Il sistema operativo Microsoft ha alcuni nomi riservati per le sue periferiche, tipo CON, AUX, COM1, COM2, COM3, COM4, LPT1, LPT2, LPT3, PRN, NUL, e impedisce la creazione di file o cartelle con questo nome. La creazione volontaria di questi file/cartelle è impossibile, però può avvenire in modo accidentale e così durante la prova di Windows File Recovery mi sono ritrovato una cartella dal nome con al cui interno, ho visto dopo, si trovavano tre file dall’estensione .con. Il problema era che questa cartella, e i file al suo interno, per il sistema operativo non esistevano e non erano accessibili o cancellabili.
Come spostare le cartelle d’installazione di giochi e programmi senza dover reinstallare nulla grazie ai link simbolici
| |Dopo aver installato l’ultimo gioco/programma nel nostro hard disk SSD, aver perso molto tempo per farlo e aver esaurito tutto lo spazio disponibile, ci accorgiamo di non avere più un byte libero per fare nulla. Non avendo voglia di rifare tutta l’installazione per spostarlo nel disco SATA che teniamo nel computer come supporto per i dati, possiamo utilizzare un paio di programmi e la linea di comando per spostare la cartella d’installazione e creare il collegamento simbolico, o symbolic link.
Come ripristinare il percorso corretto delle cartelle personali se le avete spostate in modo errato
| |Windows ci offre la possibilità di spostare le cartelle del nostro account così da metterle in un disco diverso da quello di sistema per recuperare spazio o per separarle proprio dal disco principale così da poter gestire meglio una immagine di backup. Può capitare però di procedere troppo rapidamente, non creare in precedenza la cartella destinazione, e “sbagliare mira” facendo così corrispondere la cartella dei documenti con il disco D o con una pendrive per esempio.
Come individuare e rimuovere le cartelle vuote dal sistema operativo
| |Vi sarà capitato di vedere una cartella, magari dal nome a voi sconosciuto, aprirla e non trovarci niente al suo interno. Il problema è che queste cartelle si possono trovare più o meno ovunque nel disco fisso e quindi dare loro la caccia diventa alquanto difficile. Perché si creano queste cartelle? Possono essere dei rimasugli di qualche programma installato e non rimosso completamente, oppure delle cartelle che vengono usate nel momento del bisogno da qualche gioco o programma per scriverci dei file temporanei che vengono poi rimossi alla chiusura dello stesso programma.
Come copiare il percorso di un file o di una cartella
| |Quando scrivo un articolo, o sono al lavoro, mi capita spesso di dover indicare il percorso completo dove trovare un file cancellato per errore, e da recuperare, o di un programma da dover avviare. Scrivere tutto a mano è improponibile, così vediamo come ottenere questo tipo di informazione, copiarla negli appunti di Windows per poi riutilizzarla/incollarla in qualsiasi altro tipo di applicativo o documento.
Come superare l’errore “Impossibile enumerare gli oggetti nel contenitore” e diventare proprietari di una cartella che non si riesce a cancellare
| |Durante delle prove di creazione di un supporto Windows PE mi ero ritrovato una cartella nel computer che non voleva proprio lasciarsi cancellare. In casi come questi, di file/cartelle che non si lasciano eliminare, programmi come Iobit Unlocker o qualche modifica ai permessi della cartella mi risolvevano sempre il problema. Questa volta invece un errore “Impossibile enumerare gli oggetti nel contenitore. Accesso negato.” mi impediva di diventare completamente proprietario della cartella per poterla eliminare.
Guida Windows 10: 5 tecniche per aprire rapidamente le proprie cartelle preferite
Windows 10 consente di aggiungere nuovi collegamenti alle cartelle che usiamo piĂą di frequente in vari punti dell'interfaccia grafica, di modo da semplificare e velocizzare enormemente l'accesso alle risorse che contengono i nostri documenti di lavoro e studio. In questo articolo vedremo come sfruttare appieno questa caratteristica.
Guida Windows 10: come aggiungere qualsiasi cartella al menu Start
| |Creare un collegamento alle proprie cartelle preferite ed aggiungerlo al menu Start di Windows 10 è un'operazione semplicissima, ma che assicura la massima rapidità nel raggiungere i propri file di lavoro. Vediamo come procedere, magari personalizzando il tutto con un'icona distintiva che renda il riconoscimento ancora più immediato
Guida Windows 10: come aggiungere una cartella alla Barra delle applicazioni
| |Se lavorate spesso all'interno di determinate cartelle, è una buona idea aggiungerle alla Barra delle applicazioni in modo permanente: in questo modo, saranno sempre disponibili e raggiungibili tramite un solo click. Vediamo come procedere
Guida Windows 10: come aggiungere le cartelle personali al menu Start (Documenti, Download, Musica, Immagini, Video, Gruppo Home, Rete, Cartella personale)
| |Una critica frequente che gli utenti meno esperti rivolgono a Windows 10 riguarda la mancanza di scorciatoie per raggiungere le cartelle con i file personali (Documenti, Download, Musica, Immagini, Video) direttamente dal menu Start. In realtà , il sistema operativo offre tutto quello che serve, ma l'opzione appropriata è (inspiegabilmente) disattivata di default. Vediamo dunque come procedere per far sì che i pulsanti dedicati ad aprire rapidamente le directory di lavoro principali appaiano nel menu Start
Scoprite quali cartelle utilizzano piĂą spazio nel disco fisso
| |A volte può capitare di trovarci con il disco fisso, che sembrava tanto grande, ormai pieno e non riuscire a capire perché e quali sono i programmi che hanno occupato tutto questo spazio. Windows non ci offre dei grandi strumenti per scoprirlo, ma GetFolderSize , programma in lingua italiana, disponibile in versione portable scaricabile da questo indirizzo, permette di visualizzare il contenuto delle varie cartelle mostrando la loro dimensione e i file al loro interno.
NTFS Permissions Tools migliora la gestione dei permessi per file e cartelle
| |Ci sono dei file e delle cartelle del sistema operativo che sono normalmente a noi inaccessibili, anche perché contenenti file troppo importanti che, se cancellati o modificati, potrebbero causare seri problemi al sistema operativo.
Accedere alle cartelle protette di Windows
| |Il vostro sistema operativo non vi lascia entrare in una cartella? Vediamo come prenderci i permessi necessari per riuscire ad accedervi.